Finalmente qualche notizia ufficiale. Sono di ieri ma noi abbiamo voluto darle oggi perché abbiamo avuto bisogno più di una notte per elaborarle ed assorbire il fatto che Dmitriy Gerasimenko, appena lasciata Cantù come l’ha lasciata rientri nella Lega A come se niente fosse, avendo versato 500mila euro nelle casse dell’Auxilium Torino. Non sto parlando nè del diavolo nè di una persona che ha colpe da scontare nel nostro paese, ma insomma nella pallacanestro italiana forse non ha lasciato dei gran ricordi. A Cantù lo hanno prima amato e poi odiato per aver lasciato il club sull’orlo del fallimento, dopo che è stato indagato in Russia per distrazione di fondi nell’attività legata alle sue attività finanziarie. Che oggi venga accolto a braccia aperte dimostra, secondo me, quanto mi sono sempre incaponito a scrivere: il sistema pallacanestro italiano è talmente debole e marcio che chiunque può entrare, farsi gli affari suoi e poi uscirne indenne. Comunque ovviamente ognuno è libero di fare quel che vuole a patto che poi non comincino le solite litanie: le istituzioni non ci aiutano, la politica bla, bla, la città ci ha lasciato soli…, il pubblico così…il pubblico cosà…Mi aspetto anche questo
Eduardo Lubrano
Detto questo ecco i comunicati della società torinese
—————————————————————————————————————————————————–
L’Assemblea degli azionisti di Auxilium Pallacanestro Torino S.p.a. ha deliberato la ricapitalizzazione della Società sottoscritta dal gruppo di imprenditori e appassionati torinesi coordinati da Paolo Terzolo cui si è aggregato l’imprenditore Dimitry Gerasimenko. La sottoscrizione del capitale sociale, sino al 30 giugno 2019, resta aperta a chiunque desideri partecipare al nuovo progetto. L’Amministrazione della società è affidata, sino al 30 giugno 2019 a Massimo Feira.
Massimo Feira e Paolo Terzolo ringraziano Antonio Forni per l’affetto e la disponibilità ancora una volta dimostrati nei confronti della Società che hanno consentito il superamento delle difficoltà in cui è venuta a trovarsi l’Auxilium Pallacanestro Torino. Ovviamente i problemi andranno risolvendosi gradualmente nelle prossime settimane a iniziare dagli adempimenti ComTec. Un ringraziamento anche a tutti coloro che hanno aderito alla prima fase della ricapitalizzazione e un ulteriore invito a chi volesse farlo entro il prossimo 30 giugno 2019.
Ufficio stampa Fiat Torino Roberto Bertellino Benedetta Abbruzzese