L’anticipo della ventottesima giornata della serie A, sabato 27 aprile, per la OriOra Pistoia sarà contro l’Acqua San Bernardo Cantù. Si gioca al PalaCarrara alle 20.30 e la squadra toscana si gioca tutto: le sue chance di salvezza sono appese ad una vittoria con i brianzoli visto che poi avrà come avversari Varese – in Lombardia – ed Avellino in casa.
“Quella di domani -afferma con decisione Paolo Moretti nella conferenza stampa pre-partita- è la nostra ultima chiamata. Anche se virtualmente poi dovremo aspettare i risultati di domenica, non sono abituato a buttare la palla in tribuna: mi sembra evidente che per la situazione in cui siamo, per la classifica e per i numeri, domani è la nostra ultima chance ed è giusto che questa sia la prima cosa da sottolineare, magari con un bel tratto di penna rossa“.
L’aspetto emotivo, probabilmente, andrà anche oltre quello tecnico: “Dobbiamo giocare la nostra miglior partita possibile –cercando di andare in campo con la consapevolezza e il senso del dramma che ti dà il sapere che questa è la nostra ultima chance.Tutti quanti noi dobbiamo avere questo pensiero in testa: ogni giocatore, ogni membro dello staff, si porterà dentro la borsa, con il suo vissuto, la sua esperienza, il suo stato d’animo, oltre alle scarpe, qualcosa in più che deve essere la spinta necessaria per giocare questo tipo di partita al massimo“.
Inevitabile, poi, un ritorno sulle dichiarazioni che lo stesso Moretti ha rilasciato nei giorni scorsi sulla stampa nazionale: “Non è mia intenzione, alla vigilia di una partita che ho volutamente definito “l’ultima chiamata”, fare processi, fare nomi, o indicare il diavolo e l’acqua santa. Non è produttivo per cercare di portare i giocatori nelle migliori condizioni possibili per giocare questo tipo di partita. Le mie dichiarazioni alla Gazzetta -puntualizza con decisione Moretti- hanno avuto un unico scopo e mi dispiace che qualche membro della stampa, anche conosciuto, come Emiliano Carchia di Sportando, che saluto, abbia colto nelle mie parole un segno di resa. Non è così, anzi: il senso di quelle dichiarazioni voleva essere quello di mettere la squadra, tutta quanta, di fronte al fatto, alla responsabilità, che questa è la nostra ultima settimana, la nostra ultima possibilità. Io -continua il tecnico- in diciassette anni da allenatore non sono mai retrocesso, questa società non è mai retrocessa, questi tifosi non sono mai retrocessi, questa stampa non è mai retrocessa, almeno in questo secondo corso, e questo deve essere chiaro e forte nella nostra mente e nel nostro cuore. Poi io non so se i giocatori leggono o meno i giornali, guardano o no la classifica, ma il senso delle mie parole era questo: finché io incontrerò per strada gente che mi dice “ci crediamo ancora”, allora anche noi abbiamo il dovere di continuare a farlo e di andare in campo consapevoli del senso del dramma che stiamo vivendo!”.
Moretti non si sofferma troppo sulla settimana di lavoro: “E’ stata una settimana in cui si sono alternati allenamenti buoni ad altri meno buoni. Ci sono state reazioni positive ed altre che comunque sono da ricondurre alla sfera intima e privata di ciascuno dei ragazzi. Adesso non sono cose che contano: è importante solo come andiamo in campo domani. Sul piano prettamente fisico, purtroppo, abbiamo dovuto fare i conti con il problema al piede di Auda: si tratta di una cosa abbastanza seria -ammette il coach- quindi abbiamo gestito il giocatore e sarà così anche per domani, ma il ragazzo è estremamente positivo ed è un generoso e quindi sarà della partita anche se non al massimo della condizione“.
Sul piano tattico, poi, il tecnico dimostra di avere le idee molto chiare: “I numeri parlano da soli. Si affrontano una squadra che ha vinto una delle ultime dodici partite e una che ne ha vinte nove: le cifre sono crude ma riflettono il momento, quindi dal punto di vista dei valori è meglio non andare più a fondo. E’ chiaro che però domani ci sarà anche altro: entrambe le squadre lottano per obiettivi importanti, loro alla ricerca di un posto playoff, noi davanti alla partita della vita. Per questo voglio pensare che, almeno sul piano delle motivazioni, le cose si pareggino. Tatticamente hanno idee molto chiare: giocano a grande velocità e a metà campo appoggiano la palla a Jefferson che è la loro “boa”, se si parlasse di pallanuoto. E’ un giocatore che non è un semplice finalizzatore, ma ha le mani buone e sa mettere i compagni in condizioni eccellenti“.
“Dovremo giocare una partita importante, ma voglio sottolineare, ancora una volta, che prima di tutto dobbiamo battere noi stessi. Per essere competitivi per 40 minuti, dobbiamo combattere i nostri limiti, controllare i nostri istinti: manca poco, perché nelle ultime due gare, nonostante le due sconfitte rimediate, abbiamo dato segnali importanti… A un certo punto, però, si spegne la luce e perdiamo il contatto con la partita. Per questo -conclude Moretti- dico che prima di pensare a Cantù dovremo concentrarci su di noi: siamo una squadra che ha nell’istinto una grande qualità, ma a volte l’istinto, per quanto è difficilmente arginabile, può essere anche il peggior avversario da battere”.
Dal versante canturino anche coach Nicola Brienza ha parlato a lungo della gara con Pistoia. Ecco le sue impressioni pre-gara.
Sulla sfida: “Affrontiamo Pistoia, una squadra che sta lottando per mantenere la massima categoria. Dunque, i nostri avversari avranno sicuramente delle motivazioni extra per fare sul campo quel qualcosa in più che potrebbe consentirli di raggiungere il loro obiettivo. Dal canto nostro, veniamo da una buona settimana, siamo in striscia e dopo il derby vinto con Varese siamo molto motivati. Adesso abbiamo tre gare da affrontare che possono darci la possibilità di centrare i playoff. Sarà dura ma lotteremo per farcela, ci proveremo fin quando non sarà la matematica a condannarci».
Sugli avversari: «Al di là della classifica, su cui non dobbiamo basarci troppo, è nostra intenzione non sottovalutare Pistoia. Anzi, la rispettiamo. Sottovalutarli sarebbe un errore gravissimo. È una squadra che ha cambiato tantissimo nell’ultimo periodo, a partire dall’allenatore. Con coach Moretti hanno avuto una spinta importante, andando a vincere subito dopo il cambio in panchina a Bologna, su un campo difficilissimo. La scorsa settimana a Trento hanno disputato un’ottima partita, nonostante la trasferta non semplice. Domani sera mi aspetto un palazzetto infuocato. I loro tifosi, da sempre molto caldi, vorranno fare di tutto per spingere la propria squadra verso la salvezza».
Il piano partita: «Siamo consci del fatto che si tratterà di una partita difficile ma, allo stesso tempo, siamo consapevoli che se disputeremo una gara di grande concentrazione, le nostre qualità tecniche potrebbero emergere per avere così la meglio su di loro. L’obiettivo è quello di pareggiare quantomeno l’aspetto fisico e mentale dei nostri avversari, perché loro sono sicuro che giocheranno una partita molto tosta. Sarà una battaglia, noi però siamo pronti a combattere e faremo di tutto per provare ad espugnare Pistoia. Proveremo a farlo con a seguito i nostri tifosi, sempre numerosi in trasferta».
Obiettivi: «Siamo ad un solo successo dal poter chiudere il campionato con il 50% di vittorie. Già di per sé, questo, sarebbe un traguardo incredibile, ad inizio stagione non pronosticato da nessuno. Oltre a questo obiettivo, ovviamente, portiamo avanti il discorso playoff. Purtroppo, però, siamo consapevoli di avere degli scontri diretti sfavorevoli che, al termine del campionato, potrebbero pesare molto in ottica classifica. E rimanere fuori eventualmente con 16 vittorie sarebbe davvero spiacevole. Detto cio, finché la matematica non ci darà contro, noi daremo il massimo fino all’ultimo».