La Virtus Segafredo Bologna rialza la testa dopo il colpo di Luca Vitali a Brescia, e manda il migliore dei segnali in vista delle F4 di Champions League ad Anversa, sconfiggendo una Dolomiti Trento, 74-69, che era molto lanciata e sicura di sè, con una prova solida e convincente. Dopo un primo tempo passato ad inseguire, complice un avvio sempre ostico, lentamente ma con grande costanza gli uomini di coach Djordjevic hanno recuperato e grazie ad un ottimo secondo tempo hanno preso i due punti che tengono accesa anche la fiammella playoff.
Il commento di coach Maurizio Buscaglia coach di Trento:”Dopo tante vittorie e su un campo come quello di Bologna è chiaro che non fosse facile vincere, però ci sono tante cose emerse in questa prestazione su cui dobbiamo lavorare subito in vista della prossima settimana. In questo girone di ritorno ne abbiamo vinte 10 su 13, ora per noi conta solo entrare in campo domenica sera per vincere la prossima. In generale credo che questo pomeriggio non siamo riusciti a rimanere lucidi nei momenti di difficoltà e nel secondo tempo non abbiamo alzato abbastanza il livello della nostra difesa. Questo ci ha impedito non solo di recuperare nel punteggio ma proprio di entrare in ritmo per fare la nostra partita”.
——————————————————————————————————————————————————

Umana Venezia-Grissin Bon Reggio Emilia
Con un’ottima prova di squadra (20 assist), l’Umana Reyer riprende la marcia piegando un’ostica Grissin Bon 76-71 e consolidando così il secondo posto a due giornate dalla fine della regular season.
https://www.facebook.com/ReyerVenezia/videos/660705941055018/

Rashawn Thomas – Dinamo Sassari
È una Dinamo agguerrita, indomita, che non si perde mai d’animo: al PalaSerradimigni i giganti centrano la tredicesima vittoria consecutiva incorniciano una prestazione incredibile, 95 ad 87 sulla Germani Basket Brescia, con cinque uomini in doppia cifra. Dopo essere partiti con energia e aver chiuso il primo tempo avanti, Devecchi e compagni subiscono l’offensiva lombarda che firma un terzo quarto perfetto con percentuali incredibili dai 6,75. Dopo essere stati sotto di 12 e senza Pozzecco, sanzionato con due tecnici, i giganti mettono in campo tutto: energia, cinismo, attributi, cuore. Trascinati da un super Rashawn Thomas, a segno con 30 punti, e dall’energia della compagine italiana Spissu (17 pt), Polonara (10) e Gentile (12), IL Banco risale la china e mette la testa avanti regalando al suo pubblico una vittoria monumentale.
Di seguito la conferenza stampa dal PalaSerradimigni
https://www.facebook.com/dinamosassariofficial/videos/327143741306728/