Treviglio (BG), 30 aprile 2019 – La Remer Blu Basket Treviglio rialza la testa dopo la caduta di #Gara1 vs la Cimorosi Roseto Sharks e s’aggiudica in #Gara2 il match per 80-67, ristabilendo la legge del PalaFacchetti che quest’anno l’ha vista vincere ben 13 gare sulle 15 disponibili della regular season.
Si diceva che la banda di Adriano Vertemati avrebbe dovuto avere più fisicità ed una maggiore “aggressione” agonistica rispetto agli Sharks di Germano D’Arcangeli, restituendogli quasi pan per focaccia di quanto avevano subito in #Gara1. Così è andata, nonostante un primo ed un secondo periodo in cui gli abruzzesi abbiano reso la vita difficile ad Andrea Pecchia e compagni (insieme ai compagni ma non disponibile, rientrerà venerdì 3 maggio in #Gara3?), ma salvo poi arrendersi ad un Chris Roberts chirurgico, ad un Jacopo Borra da doppia doppia (10 + 10), ad un Davide Reati da 14 punti e ad un Mjtia Nikolic da 23 punti. Ora la Serie si sposta a Roseto in parità, in due gare in cui il caldo apporto del pubblico di casa potrebbe essere positivo per gli Sharks.
Primo periodo, coach D’Arcangeli stravolte lo starting five iniziale rispetto a gara 1 inserendo Bayehe per Pierich, insieme a Nikolic, Person, Akele e Sherrod; risponde Vertemati con Caroti, Roberts, Palumbo al posto di Reati, Mitja Nikolic e Borra sotto le plance. Il match è stato sul filo dell’equilibrio per i primi 20 minuti, salvo qualche piccolo margine di Roseto prima (massimo vantaggio sul +6 13-19 a fine primo periodo), e Treviglio poi (28-23 al 13′), brava però Roseto a non mollare mai e rientrare a più riprese. Prima frazione dove Caroti fa il bello e cattivo tempo, dall’altra parte è il collettivo ad andare come un treno per il 14-19 di fine quarto.
Secondo periodo, nei secondi dieci minuti la musica non cambia, con le due squadre che si equivalgono su grandi ritmi: i rimbalzi offensivi aiutano Roseto, imprecisa da oltre l’arco, ma i padroni di casa non cedono di un passo: Vertemati si affida a Reati, implacabile dalla lunga distanza, i problemi di falli gravano sugli Sharks ma Nikolic e Sherrod che rintuzzano lo svantaggio e all’intervallo i padroni di casa sono sopra di 3, 38-35.
Terzo periodo, la terza frazione si apre con il pesante break di Treviglio, 10-0 in un amen, firmato Nikolic e Roberts , e si arriva sul massimo vantaggio a metà frazione sul 51-35, con Roseto che non segna praticamente per 4 minuti abbondanti; i biancazzurri risorgono con una difesa aggressiva, tornando sul meno 10, 54-44, prima che due canestri del solito Reati e tre tiri liberi di Nikolic riportino i padroni di casa sopra di 17 punti ( complici anche un po’ di scelte arbitrali molto discutibili ), con Akele che accorcia fino al 63-48 di fine periodo.
Quarto periodo, negli ultimi dieci minuti l’inerzia ovviamente è per i padroni di casa, ancora Borra e Nikolic fanno aumentare il gap tra le due squadre, coach D’Arcangeli fa riposare capitan Pierich in ottica gara 3, e ruota la panchina: Roseto si riavvicina fino al meno 12, ma gli orobici non mollano il match e tornano in totale controllo. La gara si spegne sul punteggio di 80-67, con la tripla finale di Lazar Nikolic: ora la serie si sposta a Roseto, venerdì sera gara 3 alle ore 21 al PalaMaggetti e poi domenica gara 4 sempre nel catino rosetano.
Sala Stampa
Adriano Vertemati
https://www.facebook.com/blubasket.it/videos/668436300235727/
Germano D’Arcangeli
https://www.facebook.com/blubasket.it/videos/386223905439283/
Davide Reati
https://www.facebook.com/blubasket.it/videos/409993506520333/
Remer Blu Basket Treviglio – Cimorosi Sharks Roseto 80-67
Parziali: 14-19; 24-16; 25-13; 17-19