In un’annata particolarmente frizzante come questa attuale nella Serie A2, e cioè da quando nei Playoff è stato istituito il format in vigore oggi con l’ultimo e decisivo match in #Gara5, ecco ben 5 Serie che vanno proprio a #Gara5 domani, mercoledì 8 maggio. Un record che accadde nel 2016, quando prevalsero per 3-2 tutte le squadre che giocarono in casa, con 3 qualificazioni per le squadre Est (Treviso, Imola e Brescia che poi vinse il campionato), e 2 per le squadre Ovest (Ferentino, Tortona).
Quindi mercoledì 8 maggio si completerà il tabellone dei quarti di finale, tabellone in cui al momento c’è un solo match già in programma tra la stupefacente Benfapp Capo D’Orlando che se la vedrà con la pari Edilnol Biella ma c’è anche la Tezenis Verona di coach Luca Dalmonte, che attende appunto domani sera la vincente tra Remer Treviglio e Cimorosi Roseto Sharks.
Un Luca Dalmonte che ha messo in piedi una signora squadra, classificatasi al 4° posto nella classifica del girone Est e capace di vincere la Serie per 3-1 eliminando in #Gara4 un pericoloso outsider come la Novipiù Casale Monferrato, in un contesto molto caro al coach imolese, dove la difesa viene prima di tutto ma dove si riesce a coinvolgere nel proprio progetto ad esempio gente come Sasha Vujacic, ex-stella NBA al fianco di Kobe Bryant nel Los Angeles Lakers e già visto a Venezia ed a Torino in Lega A in queste ultime stagioni.
Ma aldilà di tutto coach Luca Dalmonte, avendo alle spalle anni di coachin’ ad altissimi livelli e con risultati più che lusinghieri anche all’Estero ed anche nei panni di assistente di Simone Pianigiani in Italbasket Maschile, conosce bene sia le potenzialità della sua squadra e quanto sia lungo e difficile il cammino per vincere questi Playoff.
Di questo e di altro ha parlato coach Luca Dalmonte grazia a quest’audio intervista concessa oggi al nostro Direttore Fabrizio Noto, ascoltiamolo dunque.