Anche i playoff della serie A2 Femminile sono divisi in due gruppi ma a differenza dei playout questi si svolgono tra le squadre dello stesso girone. Oggi mercoledì 8 maggio, vanno in scena le gare1 di entrambi i raggruppamenti. Ecco la presentazione dele quattro gare.Passerà il turno, come nei quarti, chi segnerà più punti tra andata e ritorno. Prima le due partite del girone Nord
Econdent Point Alpo – Parking Graf Crema si gioca questa sera a Villafranca alle 20.30 mentre gara-2 si giocherà domenica 12 maggio al PalaCremonesi di Crema (ore 18.00). A differenza della serie con Udine, l’Alpo Basket stavolta giocherà gara-1 in casa e gara-2 fuori: «La doppia sfida con Crema si può considerare una finale – ha dichiarato la biancoblù Virginia Galbiati – Sicuramente noi venderemo carissima la pelle: avversario difficile, squadra completa e competitiva, ma anche loro credo che avranno di fronte una squadra temibile».
Il pronostico è apertissimo, in campionato una vittoria a testa: «Io c’ero soltanto nel match del girone di ritorno, che abbiamo vinto e pertanto spero sia di buon auspicio. Stavolta però dovremo ragionare sugli 80 minuti e quindi domani sera sarà necessario capitalizzare il più possibile: Crema, dopo aver vinto al Coppa Italia, ha portato a casa il secondo posto nel nostro girone, noi il terzo e pertanto non c’è un favorito».
L’Ecodent dopo aver terminato in affanno la regular season, ha ritrovato le sue caratteristiche nel doppio turno con Udine: “Siamo stati concentrate per 80 minuti che era la cosa più difficile da fare – dice ancora la Galbiati dell’Alpo – abbiamo preso un buon margine a Udine e siamo riusciti a confermarlo in casa, contro un avversario non facile. E’ indubbio che abbiamo avuto un momento di calo nell’ultima parte della regular season, c’è da dire comunque che i playoff ti dànno una carica diversa e uno stimolo in più e quindi dobbiamo continuare a giocare come contro Udine: diciamo che ci siamo sbloccate più psicologicamente che fisicamente e che siamo sulla strada giusta, secondo me”.
Akronos Moncalieri – Autoricambi B&P Costa Masnaga è in programma questo pomeriggio alle 18.00 al PalaEinaudi di Moncalieri (Torino)

Feba Civitanova Marche
Ed ecco le due semifinali del girone Sud. La palla a due tra Feba Civitanova Marche ed AndrosBasket Palermo è per questa sera alle ore 21.00 al Palazzetto di Civitanova Alta.“Per noi è una bella sorpresa fare le semifinali play-off per l’A1, – commenta il coach della squadra di casa Nicola Scalabroni – questa cosa era inaspettata fino a qualche mese fa, poi qualche settimana fa è diventata un sogno, mentre nei play-off è divenuta una grossa speranza. Nessuno pensava di poter eliminare La Spezia ma in cuor nostro sapevamo di poterlo fare. E’ emerso ancora una volta il valore del gruppo: un gruppo in cui, a livello umano, ci sono valori condivisi importanti che, nelle partite, fanno la differenza. La somma dei valori morali e tecnici di ogni singola giocatrice permette a questo gruppo di fare cose importanti. Ora siamo in ballo e continueremo a giocare, perché è un gioco che ci diverte molto, che ci emoziona e che ci fa venire voglia di stupire, di correre, e di fare cose importanti che ci gratificano. Palermo sicuramente è una squadra tosta, difficile da affrontare e con Costanza Verona è ancora più forte. Siamo consapevoli delle nostre qualità ed ancora tutto è possibile. Quindi ci giocheremo la serie a viso aperto, – conclude coach Scalabroni – per puntare al bottino pieno, iniziando a fare bene già mercoledì”.
La città marchigiane non evoca sicuramente bei ricordi alla società palermitana, che in A2 non è mai riuscita a battere le “momò” sul loro campo. Nei quattro precedenti poker di sconfitte per Palermo, nei modi più disparati: con gran scarto, con piccolo scarto (esempio il 74-68 di quest’anno, margine anche più largo di quanto detto dal match), vanificando vantaggi o non capitalizzando rimonte incredibili. Partite diverse, annate e gruppi diversi, una sola cosa in comune: il referto giallo a fine gara.
Proprio per questo AndrosBasket prende con le molle un impegno contro una squadra partita con l’ottava testa di serie in questi Playoff: le marchigiane hanno faticato sino all’ultimo per esserci (fondamentale anche la vittoria di poco più di un mese fa proprio contro AndrosBasket) e giocano senza alcun tipo di pressione o peso.

Matteiplast Bologna
Ed ancora alle 21 presso la palestra CSB di Bologna ci sarà una delle partite più interessanti: Matteiplast Progresso Femminile Bologna-La Molisana Magnolia Campobasso.
“Siamo riusciti ad ottenere un risultato di tutto rilievo – spiega il coach di Campobasso Mimmo Sabatelli – in quello che è il nostro percorso particolarmente giovane. Però, dentro, c’è tantissima voglia di provare ad andare oltre cercando di giocarci sino in fondo tutte le nostre possibilità. Di fronte si ritroveranno due squadre di notevole caratura e, come succede in questi casi, la differenza passerà per la maggiore lucidità e la freddezza nei palloni decisivi. Senz’altro, sarà una contesa che si deciderà negli ultimi minuti con priorità sulla cura dei dettagli. Non dovremo farci prendere dalla frenesia, cercando di mantenere alto il livello di concentrazione come avvenuto nella gara contro Umbertide, cercando di limitare al massimo le pause. Contro di loro servirà una partita attenta in ogni più minuzioso particolare. Bologna ha una squadra particolarmente profonda con almeno nove elementi di categoria con alcuni da palcoscenici superiori. Motivo in più, da un punto di vista difensivo, per limitare al massimo le loro bocche da fuoco, avendo la prontezza e la giusta concentrazione nel rispettare quelli che saranno i capisaldi del nostro piano partita“.