Treviso, 8 maggio 2019 – La Dè Longhi Treviso fa sua l’Elimination Game di #Gara5 battendo una ottima 2B Control Trapani per 90-66 la quale, nonostante il punteggio finale, ha disputato questa sera la PalaVerde un match più che dignitoso, anzi. Si pensi infatti che al 23′ le squadre si trovavano sul 39-39 dopo un libero del baby amaranto Federico Miaschi, scuola Reyer, a testimoniare la voglia dei siciliani di dare il massimo in questa gara.
Poi salivano in cattedra i Dominez Burnett ed i David Logan per i biancocelesti e Trapani doveva progressivamente arrendersi ad un parziale di terzo periodo da 33-19 inequivocabile. Una sofferenza forte quindi per Treviso che però ha avuto la calma dei forti, una caratteristica importante in questi Playoff di Serie A2 2019, un fattore che potrà rivelarsi determinante nel cammino futuro che coach Max Menetti si augura sia una costante. A guastare però la festa per il passaggio ai quarti di finale in cui Treviso dovrà vedersela con la rognosissima Zeus Energy Rieti – vincente stasera anche lei in #Gara5 in casa vs Forlì – c’è però l’infortunio alla caviglia di Eric Lombardi, si valuteranno nelle prossime ore l’entità del danno per la forte ala biancoceleste.
Primo periodo, Palaverde davvero infuocato e parte subito fortissimo la Dé Longhi, che chiude tutti gli spazi offensivi per Trapani che commette infrazione di 24” alla prima azione. I primi due punti del match sono firmati Matteo Imbrò, che fa 2/2 dalla lunetta; per la 2B Control risponde Renzi con una tripla dall’angolo. Clarke segna in penetrazione, poi Logan infila la bomba che vale il 5-5 dopo 3’30”. TVB continua a chiudere bene e con intensità tutte le maglie in difesa e sfrutta la verve di Imbrò e Tessitori sotto canestro. Un assist al bacio di Logan per Chillo costringe coach Parente a chiamare il primo time-out della partita con i padroni di casa avanti per 13-8 dopo i primi sei minuti e mezzo di gioco.Trapani rientra con un altro piglio sul parquet, come testimoniano le due triple consecutive ad opera di Renzi e Marulli, per il -1 Trapani. Nell’ultimo minuto del primo quarto c’è un po’ di nervosismo, con un paio di fischi che non convincono il pubblico; ne approfitta Trapani che pareggia i conti con una bomba di Czumbel. Il tap-in di Alviti chiude il primo periodo sul punteggio di 19-17.
Secondo periodo, l’inizio quarto è una fotocopia del primo, con Trapani che non riesce a concludere l’azione grazie all’asfissiante difesa di Uglietti e compagni e con il viaggio alla lunetta di Severini, che però fa 0/2. In una partita da gladiatori, non è un caso che esca il guerriero Chillo che concretizza tutti i palloni che gli vengono serviti sotto canestro, e dopo 12’ segna il suo 8° punto personale con 4/4 da due punti. Pullazi fa 2/2 ai liberi, Logan lo imita ed è 23-19 per TVB. Clarke e Miaschi aprono un parziale di 5-0 che porta Trapani in vantaggio per la prima volta nel match, così Menetti chiama minuto per parlare coi suoi. Tessitori fa valere il suo tonnellaggio sotto alle plance e realizza sul pitturato, poi Logan fa ancora bottino pieno dalla lunetta prima di una bomba da lontanissimo di Imbrò. Trapani però resta sempre aggrappata alla partita, con Pullazi che arriva a quota 7 punti personali e porta di nuovo avanti i suoi per 30-31 a poco meno di due minuti dalla fine del quarto.
Dopo un tiro libero segnato da Tessitori, Logan si mette in proprio e con un’ottima azione personale infila il canestro del 33-31 – l’ultimo del primo quarto – ma fa gelare il pubblico del Palaverde toccandosi la coscia sinistra a causa di un risentimento muscolare.
Terzo periodo, pronti, via e Tessitori fa subito infiammare il Palaverde con uno splendido alley-oop servito da Logan, che subito dopo segna in lay-up e fa rientrare l’allarme dopo la preoccupazione nel finale del secondo quarto.
Segna anche Imbrò imbeccato da un positivo Tex, ma Clarke non ci sta e risponde con la sua arma migliore: la tripla da lontanissimo. È partita vera e, grazie all’azione da tre punti concretizzata da Miaschi e alla seconda tripla di serata di capitan Imbrò, il punteggio è di 42-39 dopo 23’14”. Logan è indemoniato e con l’ennesima penetrazione che vale il suo 15° punto costringe coach Parenti a chiamare time-out. Clarke fa pentole e coperchi e infila una bomba difficilissima, facendosi punire però da un fallo tecnico a causa di qualche parola di troppo detta a Burnett.
Il Palaverde è una bolgia: segna da tre punti anche Lombardi, poi Renzi in schiacciata e ancora Logan dà spettacola con una tripla, una palla rubata e un contropiede che regala il +9 a Treviso. Sembra il festival delle triple: al solito Clarke risponde Imbrò, poi Logan (20pt) commette il suo terzo fallo e si risiede in panchina, prima dell’antisportivo fischiato a Marulli e delle due bombe consecutive di Severini (63-47). Neanche a dirlo, Trapani accorcia le distanze con un canestro da tre, questa volta di Marulli, e Alviti controbatte sempre dai 6.75. Il terzo quarto si chiude con TVB avanti di 16 punti: 66-50, ma con l’infortunio di Lombardi con sospetto interessamento al tendine d’Achille.
Quarto periodo, Severini fa 1/2 dalla lunetta, poi Alviti è bravo ad andare a rimbalzo e a correggere a canestro il tentativo fallito da Chillo dallo smile. Le due squadre corrono tantissimo ed entrambe le difese concedono qualcosa di troppo sul pitturato: ne approfittano da una parte Czumbel dalla media e Uglietti in entrata (71-52). Burnett perde le maniglie in contropiede, per rimediare a Chillo viene fischiato antisportivo ma Ayers non riesce a segnare nessuno dei due liberi a sua disposizione, rimanendo ancora a secco di punti al 33’11”. Logan e Uglietti incrementano il vantaggio della De’ Longhi, portando a 20 punti il distacco con la 2B Control prima della bomba di Pullazi.
Buona circolazione di palla per TVB, con il canestro in palleggio, arresto e tiro di Imbrò. Il canestro più fallo subito da Miaschi fa però infuriare coach Menetti che, seppure in vantaggio di 18 punti, non ammette nessun calo di tensione e chiama time-out per mantenere alta la concentrazione. A poco più di un minuto dalla fine del match entrano in campo anche Barbante, Sarto e Saladini.
Treviso dunque vince la bella 90-66 e vola ai quarti di finale, con gara1 che si disputerà domenica 12 maggio alle ore 18.00.
Sala Stampa
Dé Longhi Treviso – 2B Control Trapani 90-66
Parziali: 19-17; 14-14; 33-19; 24-16