Cinque su otto serie degli ottavi di finale della serie A2 maschile sono a gara 5. Segno – almeno all’inizio dei playoff – di un grande equilibrio tra il girone Est e quello Ovest. Quest’ultimo ha già promosso due squadre ai quarti, Capo d’Orlando e Biella, la prima quasi di default, la seconda non senza un pò di sorpresa.
Ecco, nelle parole dei protagonisti, la preview della gare di questa sera, mercoledì 8 maggio. A Treviso alle 20.30 DèLonghi Treviso – 2B Control Trapani
Amedeo Tessitori, centro Treviso: “In gara 3 e gara 4 giocate fuori casa Trapani è stata brava a gioca- re due ottime partite, specie in attacco, ma ci abbiamo anche messo del nostro non riuscendo a ripetere quel- lo che avevamo fatto nelle prime due gare. I play off sono fatti così, è facile che le serie rispettino il fattore campo, ora viene la gara decisiva ed è il momento di dare tutto. Domani (mercoledì, ndr) al Palaverde dovre- mo scendere in campo tranquilli, senza nervosismo, ma con la voglia di fare una partita intensa e di portare a casa a tutti i costi la vittoria”.
Daniele Parente coach Trapani: “Dovevamo provare a replicare l’energia di gara 3, non quella fisica ma quella mentale e ci siamo riusciti. Siamo stati bravi a rimanere incollati anche quando loro hanno provato a scappare. Nel terzo quarto siamo stati perfetti e sono molto con- tento per i ragazzi. Per provare a vincere la serie non abbiamo altra soluzione che remare tutti insieme, in 10, verso un’unica direzione. L’abnegazione difensiva vista domenica mi fa ben sperare perché non abbiamo avu- to paura e, a prescindere da come vada gara 5, sono contento della crescita dei ragazzi. Dobbiamo andare a Treviso sereni, non vorrò vedere facce spaventate per- ché nella carriera di un giocatore non capitano spesso occasioni del genere”.

Terrence Roderick – Bergamo Basket 2014
A Bergamo alle 20.30 si gioca la quinta gara tra Bergamo Basket e Pompea Mantova.
Sandro Dell’Agnello allenatore Bergamo: “Non abbiamo approcciato bene la partita in gara 4, concedendo troppo a Mantova che ha fatto una signora partita. Le troppe palle perse e le loro percentuali al tiro hanno fatto sì che la partita si decidesse già dopo tre quarti. Sap- piamo che possiamo fare molto meglio dal punto di vista dell’interpretazione, soprattutto in difesa. Mi au- guro che mercoledì potremo recuperare gli acciaccati, a partire da Brandon Taylor che ha preso un colpo al polso che gli ha impedito di proseguire nel match”.
Giovanni Poggi ala Mantova: “La serie è combattuta come ci si aspettava. Probabilmente in gara 4 siamo stati più rilassati rispetto a gara 3 in cui eravamo più tesi; abbiamo giocato di squadra e anche la spinta del pubblico ci ha aiutato. Ora dobbiamo riprendere pro- prio da quello che abbiamo fatto in gara 4. Adesso sia- mo pronti ad un’altra battaglia. Sarà una partita com- pletamente diversa da gara 4. In casa loro sarà molto complicata ma abbiamo dimostrato già una volta di potercela fare, quindi daremo il massimo”.

gara 4 Forlì-Rieti
Alle 21 al Palasojourner vanno in campo Zeus Energy Group Rieti ed Unieuro Forlì.
Alessandro Rossi, coach Rieti: “Quella di domenica è stata una bella partita, approcciata nel modo giusto ed ottimo punto di partenza per gara 5. Dopo gara 3 ab- biamo ritrovato la squadra che siamo abituati a vedere. Sappiamo di essere una squadra dura e fastidiosa e dobbiamo ripartire da quello che abbiamo fatto dome- nica per tornare a Rieti determinati. La grande difficol- tà sarà il recupero delle energie fisiche e nervose ma dobbiamo farlo. Ci aspettiamo una grande prova da parte da parte di tutti e anche dal nostro pubblico che sarà il sesto uomo in campo!”.
Marcelo Nicola, coach Forlì: “In gara 4 siamo stati bravi a restare in partita anche quando siamo andati sotto di 13 punti. Siamo qui e andiamo a giocarcela a Rieti, dobbiamo continuare ad avere fiducia in noi stessi e a crederci, con la mente completamente libera e pronti perché sarà una guerra”.

Chris Roberts – Treviglio
Il PalaFacchetti ospita invece la partita decisiva della serie tra Remer Blu Basket Treviglio e Cimorosi Roseto.
Lorenzo Caroti, playmaker Treviglio : “Sarà una partita ovviamente molto difficile. Siamo stati bravi a vincere gara 4 e adesso, in gara 5 a casa nostra, sarà fondamentale l’aiuto del pubblico. Adesso dobbiamo riposare ed essere freschi per la prossima decisiva par- tita. Loro sicuramente faranno qualche aggiustamento, ma noi dovremo scendere in campo con la stessa grin- ta e con lo stesso atteggiamento che abbiamo avuto domenica per vedere di passare questo primo turno, anche se non sarà per niente facile”.
Germano D’Arcangeli, coach Roseto: “Abbiamo buttato una grande occasione in gara 4 per chiudere definiti- vamente la serie, giocato un po’ sottotono soprattut- to per meriti di Treviglio a cui vanno i complimenti per questa vittoria che li rilancia: bravi, quindi, i nostri av- versari per questo punto conquistato, sono stati molto bravi in difesa ad abbassare il nostro ritmo, a spegnere in determinati frangenti del match alcuni nostri gioca- tori chiave. Non credo che si possa cambiare molto in due giorni ora, proseguiremo il recupero per i giocatori che non sono al 100%, e determinante sarà mettere la nostra solita energia e intensità per fare nostra gara 5”.

Montegranaro-Latina
Infine al PalaSavelli di Porto San Giorgio la sfida tra XL Extralight®Montegranaro e Benacquista Latina.
Cesare Pancotto, allenatore Montegranaro: “Prima di tutto faccio i complimenti a Latina. Noi in gara 4 abbiamo fatto una partita poco equilibrata, perché abbiamo fatto tanto ma raccolto poco. E nel poco che abbiamo raccolto ci sono i nostri errori, difendendo male nel terzo e quar- to periodo, non con la stessa intensità dei primi due quarti e sia contro i loro tiratori che nell’uno contro uno. Siamo stati poco reattivi in difesa. In attacco è mancata la continuità, una somma di errori di esecuzione e non siamo riusciti a trovare alternative. Devo aggiungere che c’è stato un livello di falli alterato: penso che iscriverò la squadra alla corrida”.
Franco Gramenzi allenatore Latina: “In gara 4 la squadra è stata brava a reagire, dopo il -10 non è crol- lata, ma ha continuato a rimanere concentrata e a lot- tare. Sono stati determinanti i rimbalzi in attacco che abbiamo conquistato negli ultimi 5 minuti. Sicuramen- te affrontare una squadra del calibro di Montegrana- ro, con giocatori molto esperti, abili a punire l’avver- sario a ogni errore, e riuscire a vincere una partita del genere dà soddisfazione e alza il morale, soprattutto considerando che sul 2-1 ai playoff non c’è margine di errore. Se si sbaglia si esce e, per questo i ragazzi sono stati bravissimi a combattere fino in fondo. Siamo davvero contenti per il supporto avuto dal pubblico an- che in queste partite dei playoff, che sono la parte più emozionante della stagione. Ora affronteremo gara 5 in cui la pressione risale anche per il nostro avversario e dove giocheremo il tutto per tutto. Andremo al Pala- Savelli sicuramente più liberi di testa rispetto a gara 4, anche se le condizioni fisiche di Lawrence e Fabi non sono ottimali”.