Estate di grandi appuntamenti per la pallacanestro Azzurra: prima gli Europei Femminili (27 giugno-7 luglio), poi praticamente in contemporanea gli Europei di Basket in Carrozzina (30 agosto-9 settembre) ed i Mondiali maschili in Cina (.31 agosto-15 settembre). La rassegna continentale di basket in carrozzina si svolgerà in Polonia a Wałbrzych, e sarà valida per la qualificazione alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 (a cui accederanno le quattro semifinaliste).
Gli Azzurri, la cui fase operativa di preparazione per il Torneo inizia con le convocazioni, si ritroveranno presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (Pisa) sabato 15 giugno, dove rimarranno in ritiro fino a mercoledì 26.
Sono sedici gli atleti convocati dal Responsabile Tecnico Carlo Di Giusto, provenienti da cinque differenti squadre del campionato di Serie A (la più rappresentata è la Briantea84 con sei elementi). Da questo primo elenco verranno scelti i dodici per gli Europei:
Ahmed Raourahi (Briantea84 Cantù),
Fabio Raimondi (Dinamo Lab Sassari),
Marco Stupenengo (Santa Lucia Roma),
Filippo Carossino (Briantea84 Cantù),
Claudio Spanu (Dinamo Lab Sassari),
Domenico Miceli (Amicacci Giulianova),
Giulio Maria Papi (Briantea84 Cantù),
Andrea Giaretti (S. Stefano Sport),
Simone De Maggi (Briantea84 Cantù),
Domenico Beltrame (Santa Lucia Roma),
Enrico Ghione (S. Stefano Sport),
Davide Schiera (S. Stefano Sport),
Jacopo Geninazzi (Briantea84 Cantù),
Sabri Bedzeti (S. Stefano Sport),
Driss Saaid (S. Stefano Sport),
Francesco Santorelli (Briantea84 Cantù).
Completano lo staff tecnico azzurro i tecnici Roberto Ceriscioli e Fabio Castellucci; Scheila Bellito è la fisioterapista, Claudio Possamai il meccanico.
La preparazione degli azzurri proseguirà poi nel corso del mese di luglio (da venerdì 12 a domenica 21) per poi concludersi con il ritiro al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acquacetosa, a Roma (dal 16 al 27 agosto).
Esordio nei campionati Europei in calendario sabato 31 agosto alle ore 19 contro i Campioni del Mondo della Gran Bretagna. Gli azzurri affronteranno poi nel girone anche Germania, Svizzera, Austria e i padroni di casa della Polonia.
FOTO UFFICIO COMUNICAZIONE FIPIC