Treviso 11 giugno 2019 – Nella prima sfida della Finale di Serie A2 per la promozione in LBA la Dé Longhi Treviso rifila un +18 all’imbattuta da ben 19 gare Benfapp Capo D’Orlando per 90-72 e si porta 1-0 nella Serie, sempre al meglio delle cinque gare. Giovedì 13 giugno #Gara2, sempre la PalaVerde.
Il match è partito con un discreto equilibrio ma nel secondo e nel terzo periodo i padroni di casa della Dé Longhi Treviso hanno imposto una maggiore freddezza in attacco ed una difesa che ha imbavagliato la temuta coppia dei miracoli orlandina Triche-Parks.
Primo periodo, la De’Longhi parte subito forte con le due triple di Severini e Logan che riscaldano ancora di più il Palaverde. Capo d’Orlando si affida molto all’attacco al ferro cercando di giocare in velocità e con le sue punte di diamante Triche, Trapani (con il fallo) e Parks trova il primo vantaggio al 3’ (6-7). TVB chiude gli spazi in area e si tuffa in attacco con Imbrò, caldissimo nel tiro dalla lunga (finirà con 20 punti e 6/8 da tre) e Tessitori pronti a realizzare un contro parziale di 5-0 interrotto da una pazzesca schiacciata di Parks. Il canestro e fallo di Uglietti fa esplodere il Palaverde e TVB allunga (11-7 al 5’). Ancora Parks inchioda, poi Triche va a segno con il contatto irregolare di Chillo e riporta Capo d’Orlando sul -1 a due minuti dal termine del primo quarto (17-16). La De’Longhi costruisce buoni tiri da fuori non riuscendo però a muovere la retina, complice anche la difesa a zona match up della Benfapp che, con l’appoggio di Triche (già a quota 9 pt) e con il libero di Bellan, chiude il primo quarto sul +2 (20-22).
Secondo periodo, come nel primo quarto, la De’Longhi inaugura il periodo dai 6.75 con capitan Imbrò che trova spazio nella difesa “mista” dei siciliani. Treviso Basket indossa l’elmetto e alza il livello dell’intensità con Chillo (canestro e fallo), Alviti e la terza bomba di capitan Imbrò (9 punti all’intervallo) che siglano il parziale di 8-0. Arriva il massimo vantaggio De’Longhi sul +6 (31-25). TVB difende duro e tira bene da due (11/16 all’intervallo), forzando anche parecchie palle perse avversarie, ben 10 nella prima parte di gara. A metà parziale il fallo di Alviti (quinto di squadra) manda in lunetta l’Orlandina con Bellan, poi Dominez Burnett rientra prepotentemente in partita con una gran schiacciata e la De’Longhi prende il volo toccando poi il +12 con il semigancio di un Tessitori dominatore sotto canestro (42-30). L’Orlandina è squadra tosta e le due bombe di Laganà (dopo il terzo fallo che manda in panchina Triche) dimezzano lo svantaggio ai siciliani. Time out Menetti sul 46-39. I liberi di Burnett chiudono il primo tempo sul 48-41.
Terzo periodo, dopo il riposo si rientra nel torrido parquet del Palaverde per il terzo quarto e TVB inizia subito fortissimo con i lay up di Severini e Logan, che poi arma la mano per la tripla del +10 (55-45) al 22’. La difesa della De’ Longhi diventa asfissiante, Tessitori e compagni impediscono agli avversari di avvicinarsi al canestro e volano in transizione: fallo antisportivo di Laganà e due liberi di Imbrò, poi un’altra tripla mortifera di David Logan (10 pt in cinque minuti) e coach Sodini deve chiamare time out con TVB avanti di 15 punti (60-45) al 23’. Il Palaverde è una bolgia. Imbrò ancora dai 6.75 (quarta tripla, otto punti nel quarto) porta la De’Longhi sul massimo vantaggio +18 a tre minuti dal termine del terzo quarto. Burnett fa 4/4 dalla lunetta dopo il quarto fallo di Mei, (nuovo massimo vantaggio +19), poi i liberi di Parks mandano le squadre all’ultimo quarto con il punteggio di 72-57.
Quarto periodo, gli ultimi dieci minuti iniziano con il libero di Uglietti, l’appoggio di un gagliardo Alviti e il time out richiesto da coach Sodini dopo la quattordicesima palla persa della sua squadra. Chillo e compagni mantengono alto il volume della difesa e il vantaggio resta attorno ai 20 punti. La tripla di tabella di Trapani da spazio ad una possibile rimonta di Capo (-16) rispedita al mittente dal gioco di prestigio di prestigio del professor Logan (16 punti alla fine) e dalla sesta bomba di un chirurgico Imbrò su otto tentativi. TVB mette in ghiaccio la partita con l’82-61 che è una botta troppo difficile da recuperare per Bruttini e compagni. Al 35’, Brandon Triche abbandona il campo andando direttamente negli spogliatoi per un colpo alla gamba destra. La De’ Longhi non molla più un centimetro, Tessitori è incontenibile sotto canestro e con due appoggi di forza consente a TVB di dilatare ancora il vantaggio (86-63 al 37’). Ultimi tre minuti di garbage time con i trevigiani che con una grande prova di squadra (cinque in doppia cifra) conquistano gara1 per 90-72 ed ora attendono la “rivincita” di gara2 giovedì sera ancora al Palaverde.
Sala Stampa
Max Menetti
https://www.facebook.com/www.trevisobasket.it/videos/353907728659965/
Marco Sodini
https://www.facebook.com/www.trevisobasket.it/videos/377792806181634/
Amedeo Tessitori
https://www.facebook.com/www.trevisobasket.it/videos/2044852859152379/
Matteo Imbrò
https://www.facebook.com/www.trevisobasket.it/videos/1000743573452491/
Dé Longhi Treviso – Benfapp Capo D’Orlando 90-72
Parziali: 20-22; 28-19; 24-16; 18-15