Palestrina (RM), 1 luglio 2019 – Una stagione, quella appena terminata con una sconfitta che brucia in #Gara5 contro la solita San Severo nella Finale Playoff del Tabellone C ma questa volta senza subire come l’anno scorso, anzi. Ecco, proprio partendo da queste premesse, negative nella sconfitta ma positive per come il team ha giocato la sua pallacanestro, la Citysightseeing Palestrina vuole ripartire da coach Francesco Ponticiello, in virtù anche del biennale firmato con la società preneste la scorsa estate.
Ha le idee molto chiare di come si sia dipanato questa stagione Francesco Ponticiello ma anche come proseguire il cammino:
“È stata una stagione dura, difficile, in cui abbiamo, soprattutto nei playoffs, affrontato ostacolo terribili. Perché è chiaro che giocare tra semifinale con Napoli e finale con San Severo, ben 10 partite dure, complicate, tese, con un livello tecnico degli avversari davvero elevato, credo che non sia toccato a nessuna delle altre 63 squadre di B. Alla fine, inutile negarlo, vincere 32 partite su 42 e non ritrovarsi in Serie A2 è una cosa difficile da mandar giù. Ma credo che sia un qualcosa che vada valutato, più che come evento negativo o positivo, come misura della difficoltà di questo campionato – che per andare avanti ci imponeva di vincere una gara 5, su un campo inviolato, con oltre 3500 spettatori, contro un avversario che fino a quel momento aveva perso solo 3 partite su 37, due delle quali con noi. L’estate scorsa, con società e squadra, ci eravamo imposti di fare un ulteriore passo avanti nella ricerca della piena competitività. Il fatto che nessuna delle tre vincenti della Final 4 di Montecatini abbia vinto un numero di partite pari al nostro, dimostra che l’obiettivo sia stato centrato in pieno. Qualcuno diceva, e non certo per vezzo autoconsolatorio, che “più della meta conti il percorso”. Nel nostro caso, ciò significa che lo straordinario livello di coesione tra squadra, staff tecnico, società e pubblico, sia la prova provata di questo concetto. E per ciò che mi riguarda, ciò ha significato conoscere persone, a tutti i livelli, giocatori, componenti dello staff, dirigenti, tifosi, lo stesso contesto cittadino di Palestrina, che mi hanno reso una persona migliore, più consapevole. Ad agosto 2018 ero fiducioso rispetto a ciò che mi attendeva, gli 11 mesi successivi sono andati ben oltre le migliori aspettative”.
Inutile dire che per Francesco Ponticiello abbia una sua idea della finale playoff condotta fino alla quinta gara contro la Cestistica San Severo, un traguardo tra l’altro mai raggiunto dalla compagine prenestina, sfiorando per un nulla il prestigioso palcoscenico di Montecatini.
Un grande record la sua Palestrina: 42 partite alla guida della Citysightseeing con un bilancio di 32 vittorie e 10 sconfitte, statistiche ancora provvisorie e destinate ad essere aggiornate con la seconda stagione targata Francesco Ponticiello. In un torneo che anche quest’anno si sta delineando con società molto ambiziose e ben attrezzate, una Serie B di livello nella quale il coach arancio verde proverà a mandare in campo una squadra in grado di giocarsela al massimo.