Il campo non mente mai ma certo immaginare che la Gran Bretagna femminile di basket sia alle semifinali dei campionati europei ci fa mangiare le mani a noi italiani. Però è andata così noi rimuginiamo sulla imbarazzante sconfitta con l’Ungheria e mal comune mezzo gaudio che proprio le inglesi abbiano “vendicato” quella sconfitta eliminando proprio le magiare dalla corsa per le medaglie.
Gran Bretagna che ha scritto un altro pezzo di storia importante della sua storia cestistica femminile perchè dopo aver raggiunto i quarti di finale per la prima volta 48 ore prima, con la vittoria per 62-59 sull’Ungheria ha guadagnato appunto la semifinale.
La vittoria è stata in gran parte dovuta alla super prestazioni di Temi Fagbenle, in piena corsa per il titolo di MVP dei campionati. La miglior giocatrice del campionato in Polonia ha rubato la scena con 29 punti e 8 rimbalzi, mentre Jo Leedham si è ritagliata a sua volta uno spazio importante con con 12 rimbalzi ed 8 assist.
https://youtu.be/bCHx9zgPWqM
La Gran Bretagna è diventata anche la prima squadra a conquistare il posto per i tornei olimpici di qualificazione del prossimo anno ed affronterà la Francia in semifinale, che si è imposta nella partita più divertente della giornata, 84 ad 80 sul Belgio.
Nell’unica gara con supplementare degli Europei fino ad ora, la squadra francese si è affidata ad una prestazione speciale di Sandrine Gruda: 33 punti e 10 rimbalzi.
La Spagna non ha avuto problemi a battere la Russia, 78-54 grazie anche ai 24 punti e 12 rimbalzi di Astou Ndour, mentre nell’ultimo quarto di finale Ana Dabovic ha trascinato la Serbia nel primo quarto con la Svezia. Si è divertita e ha segnato 16 punti nei primi 10 minuti, fermandosi poi a quota 19, così che la squadra padrona di casa ha vinto 87-49.
Semifinali
Francia v Gran Bretagna
Spagna v Serbia