Palestrina (RM), 10 luglio 2019 – Dopo l’arrivo di un’ala forte ed eccellente a queste latitudini come Mattia Mastroianni, la campagna di rafforzamento del team Palestrina by Francesco Ponticiello. Stamane infatti è stato ufficializzato l’ingaggio di Alberto Cacace, classe ’96 ed ala piccola di 199 cm., in grado di rafforzare la squadra preneste.
Alberto Cacace è un atleta molto duttile, sa attaccare molto bene l’uomo nell’uno vs uno ma al tempo stesso è anche un ottimo difensore, caratteristiche che in passato gli è anche valsa la maglia Azzurra U18M ed U19M. Cresciuto nel settore giovanile del Basket Pool Loano in Liguria, ottiene la prima esperienza senior nelle fila della Stella Azzurra Roma, fregiandosi del titolo di Campione d’Italia U19M proprio con i capitolini. Dopodicchè arrivano alcune esperienze ma non di grande spessore in Serie A2 a Veroli, poi a Siena ed infine a Ferrara ma è a Porto Sant’Elpidio, in Serie B, che si mette in evidenza: 12 p.ti/gara. L’anno successivo Alberto Cacace passa a Lecco restandoci due anni e le sue qualità si confermano sia in termini offensivi che difensivi: 11,6 p.ti/gara nella prima stagione, 10,2 p.ti/gara nella seconda.
Ecco le prime parole di Alberto Cacace da giocatore preneste:
“Sicuramente ho capito che Palestrina ha un progetto ambizioso, il progetto di una società con voglia di dimostrare le proprie potenzialità. Nella chiacchiera telefonica con coach Ponticiello ho colto la rabbia ma al tempo stesso la voglia di rifarsi a seguito delle Final Four sfumate lo scorso anno. Credo sia la compagine giusta sia dal punto di vista mio personale che della squadra, in quanto sono convinto di crescere sia tecnicamente che mentalmente. Dal punto di vista della squadra lavoreremo per superare gli ostacoli e a migliorarci sempre”
Alberto Cacace, quali pensi siano le tue qualità migliori?
“A grandi linee diciamo che sono un giocatore di sistema, un giocatore di squadra, di energia sempre pronto lottare su tutti i palloni e non tirarmi indietro, aiutare sempre i/il compagni/o che hanno bisogno e alzare la testa a fine partita verso il tabellone segnapunti sperando di aver dato il contributo giusto per arrivare alla vittoria. Molti sono anche i limiti su cui dovrò lavorare ogni giorno sul campo. Con i compagni in generale nella mia carriera ho sempre avuto ottimi rapporti e mi sono sempre trovato a mio agio nei posti in cui sono stato. Per finire ringrazio la società e saluto tutti i tifosi di Palestrina che si sono sempre dimostrati calorosi e che sia un anno ricco di soddisfazioni. A presto”
Quindi un’ala piccola sulla quale puntare molto in termini di voglia di arrivare al traguardo del prossimo anno e che assieme a Mattia Mastroianni compone una coppia solida ed affidabile per la categoria.