Due playmaker (Mayo e Tambone) cinque ali (Ferrero, Natali, Sander Vene, Peak e Tepic, un Centro (Simmons) ed ora la guardia: Jason Clark appena arrivata. La Pallacanestro Varese di Attilio Caja versione ’19/20 ha preso quasi la sua forma decisiva. Al di là dell’intercambialità dei ruoli pretesa dal cocach pavese al roster manca un altro centro ed un’altra guardia proprio di ruolo più i giovani necessari a fare allenamenti con un numero sufficente di giocatori.
Parliamo di Clark allora che è una guardia americana classe 1990, Clark ha firmato un contratto di un anno che lo legherà al club biancorosso fino al termine della stagione sportiva 2019-2020. Giocatore di qualità efficace in attacco e solido in difesa, Clark, lo scorso anno, ha vestito la maglia di Francoforte mettendosi in mostra anche in EuroCup. Nel 2016-2017, con la canotta di Anversa, è stato nominato MVP del campionato belga.
Dice di lui Andrea Conti, General Manager Pallacanestro Varese: «Jason ha accettato con grande entusiasmo la nostra proposta tecnica e pertanto siamo contenti. Parliamo di un giocatore completo e dotato di ottime doti realizzative che ha già alle spalle ottime stagioni in Europa e che può coprire più ruoli. Siamo convinti che possa dare molto al sistema di coach Caja».
Nato ad Arlington, in Virginia, il 16 gennaio 1990, Jason Clark si forma alla prestigiosa Università di Georgetown dove, nel suo ultimo anno, arriva a totalizzare 14 punti, 4 rimbalzi e quasi 2 assist ad allacciata di scarpe. Sfumato il sogno NBA, inizia la sua carriera in Europa giocando con la maglia dell’Okapi Aalstar, squadra con la quale disputa anche l’EuroChallenge (15.2 punti, 4.2 rimbalzi e 3 assist di media a partita). Dopo l’esperienza a Charleroi l’anno successivo, nel 2014-2015 approda in Germania dove firma un 8-week contract con Göttingen, prima di tornare ad Aalst nel novembre 2014. A dicembre dello stesso anno si trasferisce in Turchia, ad Ankara, dove si mette in mostra realizzando 22 punti, 4 rimbalzi e oltre 3 assist di media in 22 partite disputate. Clark rimane nella capitale turca anche la stagione successiva confermando le ottime cifre, ma è nel 2016-2017 che esplode definitivamente; tornato in Belgio, stavolta con la canotta di Anversa, disputa una stagione da assoluto protagonista realizzando 16 punti, 3.6 rimbalzi e 4.5 assist di media a gara, numeri che gli valgono il premio di MVP della Pro Basketball League. Veste la maglia di Anversa anche la stagione successiva prima di trasferirsi, nel 2018-2019, agli Skyliners di Francoforte; in Germania, facendo coppia con l’ex biancorosso Tyler Larson, si conferma ad ottimi livelli sia in campionato (14.5 punti e 3 assist a partita) che in EuroCup (12 punti e 3 assist a partita).
Il video qui sotto si riferisce proprio alla stagione di due anni fa ad Anversa