Brindisi, 27 luglio 2019 – C’era di mezzo la Reyer Venezia, poi la Virtus Bologna, alla fine tra le due litiganti l’ha spuntata la furbissima Happy Casa Brindisi di Simone Giofrè che oggi ha ufficializzato l’arrivo in Puglia di Luca Campogrande.
Romano di soli 23 anni, Luca Campogrande , una guardia che tira molto bene ma che può giocare anche ala piccola visti i suoi 198 centimetri di altezza, è uno dei superstiti della Sidigas Avellino finita nelle secche della giustizia amministrative ed è un ragazzo con un prospetto di grande crescita, avendo già in maglia Scandone fatto vedere delle ottime cose. Infatti lo scorso anno, primo suo anno in Legabasket LBA, Luca Campogrande ha stabilito il carrer high vs la FIAT Torino con ben 16 p.ti. Per il resto, il suo primo anno da rookie ha messo insieme 4 p.ti/gara, raccogliendo 2,2 rimbalzi e servendo 0,4 assist. Ma in questa sua prima stagione, Luca Campogrande ha anche disputato dei buoni Playoff, nelle prime due gare della Serie tra Avellino e Milano addirittura nello startin’ five restando in campo in stagione sino a 15,6′ di gioco.
Logica la soddisfazione di Luca Campogrande:
“Sono contento di questa grande occasione e ringrazio il presidente Marino e la dirigenza per la fiducia che mi hanno dimostrato. Appena ricevuta la chiamata del coach Vitucci e del direttore sportivo non ho esitato nell’accettare questa opportunità di continuare a crescere ed avere spazio in un team ambizioso. Brindisi è una piazza che vive di basket, i tifosi sono molto calorosi – conclude l’atleta italiano – non vedo l’ora di inserirmi al meglio”.
La carriera di Luca Campogrande inizia a Roma nella Sam Basket e Luca si fa notare quando vince il titolo nazionale con gli U19 Elite nel 2015, prendendosi anche il titolo di MVP della manifestazione. Dato che raramente i talenti romani finiscono alla Virtus Roma (anzi, mai diremmo), Luca Campogrande viene preso dalla Fortitudo Bologna che ne comprende il grande potenziale ed a 19 anni lo fa esordire in Serie A2, vincendo così una Supercoppa LNP nel 2016 e sfiora la promozione in LBA fermandosi alla finalissima persa prima contro Brescia nel 2015-16 e dopo contro Trieste nel 2016-17. L’estate successiva Luca Campogrande si trasferisce alla Poderosa Montegranaro dove raddoppia il minutaggio ad una media di 26′ di gioco e realizzando 9 p.ti/gara tirando con il 57% da 2 e il 40% da 3. L’anno dopo lo prende appunto Avellino che fa esordire Luca Campogrande anche alla FIBA Basketball Champions League, manifestazione europea che affronterà anche quest’anno indossando i colori biancoazzurri.
Per chiudere, ecco le parole di Simone Giofrè:
“Siamo felici di accogliere Luca nella nostra famiglia perché questo ci permette di aggiungere un giocatore ancora giovane e con grande potenziale. Sono certo che Luca verrà sin dal primo giorno con grandissimo entusiasmo e motivazioni”.