Prima giornata di Verona Basketball Cup in archivio, con le previste vittoria di Russia e Italia rispettivamente su Venezuela e Senegal.
Nella partita delle 18 è appunto la Russia ad imporsi sul Venezuela per 69-54. Top scorer Vorontsevich, 16 punti, in una partita controllata senza mai scappare. I sudamericani che provano a mettere un po’ di fisicità ed agonismo ma non danno mai l’impressione di poter centrare il sorpasso. Qui il tabellino.
Molto più comoda la vittoria dell’Italia, con un Senegal piuttosto rimaneggiato e mai in partita travolto 111-54 davanti a circa 2000 spettatori. Aradori e Michele Vitali i top scorer a quota 15, segue Abass con 13 punti.
Strappo già dal via, con Hackett che si conferma tra i più in forma degli azzurri, con 7 punti nel 10-2 che apre la contesa. Il Senegal non riesce a contrapporsi agli attacchi avversari, largi spazi per il pick’n’roll di Vitali e Sacchetti e 31-10 a fine primo quarto. Italia che domina anche a rimbalzo, con i soli Ndoye e Toure a provare a reagire ma senza molto costrutto. Arrivano spesso buoni tiri trovati con rapidità, 53-24 di fine primo tempo firmato da Vitali jr dopo qualche buona iniziativa di Gentile.
Nel terzo quarto si vedono soprattutto Aradori e Ricci, con quest’ultimo protagonista di una spettacolare schiacciata che è la principale emozione di dieci minuti di pura accademia. Vantaggio che continua ad allargarsi, fino all’89-41. Italia che si diverte un po’ in contropiede, la tripla cifra è su un’altra schiacciata di Abass, che scappa via con facilità alla difesa senegalese. Il tiro al bersaglio lo chiude Dalla Valle dopo un paio di conclusioni di Michele Vitali, 111-54.
ITALIA – SENEGAL 111-54 (31-10; 24-16; 30-15; 26-13)
Tabellino
Le parole di Sacchetti: “Il Senegal ha avuto diversi problemi prima di arrivare in Italia e la squadra è stata assemblata all’ultimo momento. Noi abbiamo fatto il nostro e devo dire che dopo il grande scarto del primo tempo non era facile per i ragazzi mantenere alta la concentrazione. Lo abbiamo fatto e sono contento dell’intensità che ho visto per tutti i 40 minuti. Domani con la Russia sarà un test di alto livello”.