Desio (MB), 13 agosto 2019 – E’ stato uno dei giocatori italiani migliori della stagione 2017-18 e lo scorso anno è arrivato all’UnipolSai Briantea84 vincendo subito SuperCoppa Italiana e Coppa Italia. Simone De Maggi quindi si è ambientato molto bene in Brianza e proprio per questa ragione ha accettato di restare in biancoblu sino al 2021.
Amante del basket a 360°, Simone De Maggi è un’ala-pivot con punteggio 4,5 è riconosciuto nel mondo del wheelchair anche come Mr. Giames, soprannome che nasce dalla sua passione per la stella dell’NBA LeBron James.
Simone De Maggi è entrato nel mondo della palla a spicchi all’età di 15 anni, in forza al Teramo Basket, partendo dal settore giovanile fino ad approdare alla formazione U19. Dopo degli accertamenti effettuati a causa di un forte dolore alla caviglia, la diagnosi di osteosarcoma lo ha portato a Bologna per cicli di chemioterapia con conseguente operazione e amputazione della gamba. Al termine di un periodo di riabilitazione per Simone De Maggi è arrivata la chiamata della Deco Amicacci Giulianova con cui ha iniziato la carriera nel basket in carrozzina. Il suo curriculum parla chiaro, anche di una Vergauwen Cup vinta nel 2012 con gli abruzzesi e sempre nello stesso anno l’ingresso nel giro della Nazionale italiana con il debutto all’Europeo U22 a Stoke Mandeville, in Inghilterra. Sempre con la selezione Under Simone De Maggi ha partecipato nel 2013 al Campionato del Mondo in Adana – Turchia – prima di approdare nella Nazionale maggiore con cui ha giocato da co capitano l’Europeo a Tenerife – 2017- e il Campionato del Mondo ad Amburgo nel 2018 (16-26 agosto, ndr).
Ecco le prime parole di Simone De Maggi alla conferma del contratto sino al 2021:
“Sono felice di annunciare il rinnovo del mio contratto e per questo ringrazio la società. Voglio affermarmi e raggiungere ancora di più gli obiettivi che mi hanno portato ad indossare questa maglia, in una squadra importante come la UnipolSai Briantea84. Sono arrivato l’anno scorso e tutti mi hanno fatto sentire subito a casa. Ringrazio i tifosi per il supporto che mi hanno dato fin dall’inizio, non vedo l’ora di ricontrarli nel nuovo palazzetto a Meda”.