L’Italia Under 16 maschile ha compiuto un’impresa da sogno: ha battuto la Grecia nell’ultimo quarto di finale degli Europei di categoria 64 a 63 ed è entrata nelle semifinali dove affronterà la Francia. La vittoria dei ragazzi di Fucka assume tanto più valore perchè dopo cinque minuti di partita il punteggio sul tabellone era 0 a 17.
E’ successo che probabilmente la carica emotiva ha caricato in positivo la Grecia ed in negativo i nostri che hanno giocato un primo tempo del tutto paralizzati, concedendo agli avversari un canestro per ogni penetrazione e per ogni tiro. I nostri si sono sbloccati solo a 4’46 dalla fine del primo quarto con Casarin che ha segnato i primi dei 10 punti con i quali abbiamo chiuso il quarto, contro i 25 della Grecia.
Lentamente è iniziata la rimonta grazie alla zona ordinata dalla nostra panchina, che ha rallentato il ritmo offensivo greco e quindi grazie ad una maggiore calma dei nostri in attacco. Dopo le due triple elleniche che son sembrate ricalcare l’andamento del primo quarto, 14 a 33, l’Italia ha cominciato a segnare con regolarità con Casarin ispirato e Marangoni bravo a far la voce grossa dentro l’area. Ed oltre la zona un altro elemento importante sono stati i liberi: 10 su 13 dopo 20 minuti mentre i nostri avversari sono andati malino dalla linea della carità: 5 su 12. Con la palla che ha girato con maggiore velocità e intelligenza tra dentro e fuori l’area i ragazzi in maglia azzurra (bianca per l’occasione) hanno rimesso in piedi la gara che a metà tempo si è chiusa sul 33 a 38.
Terzo periodo di confusione e battaglia più che di gioco con Casarin subito incappato nel terzo fallo e tornato in panchina ma con Marangoni a tenere l’Italia a contatto della Grecia. Molte le occasioni sprecate in contropiede dai nostri per arrivare alla parità ma alla fine di un periodo confuso e mal giocato da tutte e due le squadre il punteggio era 46 a 47.
Tutto in bilico quindi negli ultimi dieci minuti che sono iniziati col sorpasso italiano firmato da Vincini su assist di Casarin, 48 a 47. E da qui si è andati avanti con un botta a risposta fino a 6 minuti e 35″ quando la Grecia si è portata avanti di 4, 55 a 51 con un paio di giocate, una in contropiede che ci hanno sorpreso. Senza battere ciglio i nostri hanno ripreso la gara sul 55 a 55 con Fiusco e Marangoni, la Grecia è tornata avanti di due e poi di tre, 57 a 60 con due liberi. La tripla di Giordano a 3’15” dalla fine ha scosso la Grecia, 60 a 61, e per due minuti non si è segnato da nessuna parte. Il canestro di Oikonomopulous poteva essere la botta finale ad 1’38” ma qui è uscito Matteo Spagnolo col canestro del 62 a 63 a 50″ e poi quello del sorpasso dopo un ottima difesa italiana, 64 a 63 con 23″ sul cronometro. A quel punto la Grecia ha avuto due volte la palla per vincere ma la difesa italiana ha tenuto benissimo ed è esplosa la festa.
La semifinale con la Francia si giocherà venerdì 16 agosto alle 21. L’altra semifinale sarà tra Russia e Spagna alle 18.45