Subito il punteggio, Italia-Spagna 53 a 73 ed un commento: la Spagna è troppo più forte di noi e va giustamente in semifinale dove se la vedrà con la Russia in quella che sembra una finale anticipata.
Dopo le vittorie dell’Under 18 e dell’Under 20 ai rispettivi europei e sempre ai quarti, le furie rosse sono state davvero una furia: troppo più forti fisicamente, troppo più smaliziate, troppo più tecniche in certi casi, troppo più squadra. Sia chiaro, salvo in qualche momento della partita, le nostre dell’Italbasket U16F non hanno sfigurato ed hanno sempre combattuto al massimo delle loro possibilità. Ancora una volta la migliore in campo tanto come cifre, 19 punti, tanto come atteggiamento è stata Matilde Villa, con Carlotta Zanardi a ruota, mentre Vittoria Blasigh non si è ripetuta ai livelli di inizio torneo e Sara Ronchi è stata deludente.
La partita dell’Italbasket U16F è durata in sostanza 4 minuti fino all’8 a 10 per le spagnole. Subito dopo la prima tripla della gara, di Soriano Perez ha dato la stura all’attacco avversario che si è liberato in tutte le sue migliori caratteristiche: giochi a due, contropiede, tagli sul fondo, uno contro uno e via dicendo. Dopo dieci minuti 8 a 23 e giochi chiusi anche perchè la nostra reazione è stata davvero morbida ed al 5° del secondo quarto eravamo sul 16 a 36, addirittura 23 a 50 a metà gara.
E’ sembrata essere la formazione spagnola di una categoria superiore come atteggiamento in campo, smaliziata e con certe furbizie già da squadra senior. La questione fisica poi è stata evidente come lo era stata con la Russia: quasi ogni contatto ha visto le nostre rimbalzare – quasi è un’iperbole giornalistica – nei confronti della ragazze in maglia rossa. Perchè non conta solo l‘altezza ma la struttura fisica complessiva ed il peso e l’uso che una giocatrice sa fare di tutto questo. Le spagnole sembrano un pezzo avanti alle nostre.
Ora c’è un giorno di riposo per l’Italbasket U16F per preparare al meglio la gara con la Lettonia, venerdì 30 alle 16:30, per il gironcino che assegna i posti dal 5° all’8° posto quindi non bisogna abbattersi più di tanto ed affrontare queste partite con più grinta e cattiveria sportiva di quanto fatto fino ad oggi. Perché in ballo c’è quel quinto posto che oltre al prestigio di confermare comunque la nostra squadra tra le migliori – lo siamo già in realtà ma sarebbe bene riaffermarlo – potrebbe garantire un accesso al Mondiale 2017 del prossimo anno che sarebbe un traguardo molto importante per questo gruppo in termini di crescita personale.
Appuntamento domani quindi per l‘Italbasket U16F, giovedì 29 agosto, alle 16:30 vs la Lettonia.