Roma, 29 agosto 2019 – Per questa Italbasket reduce da una fase di preparazione a dir poco deludente, anche un avversario come l’Angola potrebbe rappresentare un ostacolo complesso. Del resto, se si è perso vs la Nuova Zelanda, attualmente al 38° posto nel ranking FIBA, perchè allora pensare che l’Angola, al 39° posto nel ranking FIBA, non debba fare paura?
Aggiungiamo poi che gli africani sono comunque cestisti di grande maturità, che bene hanno figurato in competizioni internazionali come gli Afro FIBA Championship, torneo vinto dagli angolani addirittura 11 volte, l’ultimo nel 2013. Il giocatore più rappresentativo è il centro Yanick Moreira, visto nella seconda parte dell’ultima stagione alla Virtus Bologna.
Comunque se nelle qualificazioni per i mondiali hanno trovato poche difficoltà, il discorso cambia per le partite di preparazione: una sola vittoria su 5 partite disputate, quindi in proporzione molto simile all’Italbasket. Ci sarà il forfait del giovane power-foward prospetto NBA classe 1998, Bruno Fernando. Questa assenza peserà moltissimo per la qualità e la fisicità del giovane giocatore appena scelto dai Philadelphia 76Ers. In ogni caso il coach statunitense Will Voigt ha diramato la lista dei 12 atleti che giocheranno la rassegna mondiale di Cina, ricordando che l’Angola fa parte del Gruppo D con Filippine, Serbia ed ovviamente Italbasket.
L’Angola è probabile abbia uno starting five formato dal piccolo play Gerson Domingos, dalle guardie Carlos Morais visto anche a Siena con la Mens Sana 1871 lo scorso anno, e Jerson Goncalves; nel ruolo di quattro un atleta interessante come Reggie Moore e, come detto, il centro sarà Yannick Moreira. In panchina ci saranno l’ala-forte Eduardo Mingas, i centri Valdelicio Joaquin e Hermenegildo Mbunga e nel reparto esterni: Jascques Conceicao, José Antonio, Olimpio Cipriano e Leonel Paulo.
Debutto del Mondiale proprio riservato all’Angola vs la Serbia alle 9:30 ora italiane.
#FIBA #Basketball #Worldcup #China2019
Giuseppe Pep Malaguti