Lumezzane (BS), 5 settembre 2019 – La gara che non ti aspetti anzi, te l’aspetti se la squadra favorita, la Germani Basket Brescia, gioca con rotazioni ridotte mentre la sfavorita, quella che gioca in Serie A2, la Reale Mutua Torino, ci mette cuore e grinta anche se siamo nel precampionato.
Nella III Edizione del Memorial Giuseppe Patti disputata a Lumezzane la Leonessa china quindi il capo vs una Torino che è sempre avanti. Con rotazioni ridotte all’osso, costretta a minutaggi del tutto inusuali per questa fase della stagione, la Leonessa è quindi costretta a rincorrere per tutto il match. Nonostante tutto il quintetto di Vincenzo Esposito porta Brescia a giocarsi la gara fino all’ultimo possesso, che alla fine premia Alibegovic e compagni con il punteggio di 81-84.
Senza Moss, Sacchetti, Koenig e Ceron, senza dimenticare gli ‘iridati’ Vitali ed Abass e un paio di giovani che avrebbero fatto sicuramente comodo, Brescia se la gioca ma sempre di rincorsa.
Partenza bruciante di Torino, Pinkins e Marks sono chirurgici in attacco, il canestro di capitan Alibegovic vale il più 12, sul 8 20, al 5°. Il time out di caoch Esposito ha effetti sul match, Laquintana e Lansdowne guidano la riscossa bianco blu per il 16 20 del 8°. Toscano e Campani guidano la Reale Mutua al 18-26 del 10°. Torino tocca di nuovo il più 10, Horton ricuce fino al 22
28 del 14°. Laquintana e Italiano vanno a segno, Torino risponde con calma ed esecuzione per il 28-34 del 17°. Campani e Alibegovic tengono avanti la Reale Mutua Basket Torino al 20° è 37 41.
Lansdowne e Diop aprono la ripresa, Marks sigla il 39-48 del 23°. Pinkins e Cappelletti replicano a Cain per il 44 53 del 25°. Horton accellera, Campani e A libegovig gli rispondono tenendo avanti Basket Torino sul 51 58 del 28°. Lansdowne si accende e riporta la Leonessa a contatto sul 61-63 del 30°. Diop è l’unico a segnare nei primi due minuti, Marks e Italiano fissano il 65-69 del 33°, la Reale Mutua difende e prova a costruire in attacco, la tripla di Pinkins vale il 66 74 del 36°. Horton e Lansdowne dimezzano lo svantaggio in un attimo, Marks, uscito tra gli applausi di tutto il pubblico al momento del quinto fallo, e Lansdowne fissano il 76-78 del 39°. Cappelletti dà il più 4 a Torino, Lansdowne segna il meno uno, Alibegovic fissa il 79-82 a 15” dalla fine. Cappelletti è glaciale nell’ultimo giro in lunetta, guidando la Reale Mutua Basket Torino allaa vittoria per 84-81.
Sala Stampa
Vincenzo Esposito
“Non è certamente mancata la voglia, sono mancati i giocatori. Eravamo senza metà squadra, peraltro contro un’ottima formazione, una delle pretendenti alla promozione dalla Serie A2. La cosa più preoccupante è il fatto di aver trascorso una settimana di allenamenti a ranghi ridotti: lavorare in 8-9 alla lunga rischia di essere penalizzante. Dispiace non poter presentare la squadra al completo, stringiamo i denti e andiamo avanti. Speriamo innanzitutto di recuperare la salute. Sabato a Parma dovrebbe rientrare in gruppo Moss, anche se ha saltato tutta la settimana di lavoro, e aggiungeremo Sacchetti, che però è stato con noi solo un paio di giorni, praticamente senza allenarsi. Koenig, invece, al momento non è in grado di essere convocato, speriamo di poter recuperare e schierare presto anche lui. Andiamo avanti con fiducia, sapendo che i ragazzi ce l’hanno messa tutta: i giocatori bravi ce l’abbiamo, bisognerebbe solo averli a disposizione”.
Leonessa Basket Brescia-Reale Mutua Basket Torino 81-84
Brescia: Zerini 3, Cain 4, Laquintana 10, Lansdowne 29, Horton, 20, Italiano 12, Dalcò 3, Thioune. All.Esposito
Torino: Alibegovic 14, Marks 24, Cappelletti 9, Cassar, Campani 7, Ianuale, Pinkins 17, Toscano 3, Jakimovski, Tra ini 2, Diop 9. All. Cavina