Cremona, 10 settembre 2019 – Sono due volti nuovi del nostro campionato e di loro si dice un gran bene. Oggi si sono presentati entrambi alla stampa e quindi anche ai tifosi delle proprie squadre: Topias Palmi, ex MVP del campionato finlandese ed oggi alla Vanoli Cremona e Zacharias Thomas, Zach per tutti, alla Carpegna Prosciutto Pesaro.
Due giocatori con caratteristiche simili: buoni tiratori, grande carattere e personalità, al punto tale che Zach Thomas abbia già preso in mano i galloni di capitano a Pesaro.
Iniziamo da Topias Palmi, ecco le sue parole:
“È la prima volta che gioco al di fuori della Finlandia e sono molto felice di essere approdato alla Vanoli e di potermi confrontare con il campionato italiano. Qui è molto diverso dalla Finlandia, sia come stile di vita sia a livello cestistico come approccio al lavoro e al professionismo. Cremona mi piace, mi ricorda un po’ la mia Tampere, è una città tranquilla e si vive bene. Sono qui da circa un mese, sono soddisfatto di quanto fatto fino ad ora a livello di squadra e non vedo l’ora di iniziare a fare sul serio. La preseason è stata soddisfacente, abbiamo lavorato tanto su qualcosa che sappiamo ci servirà più avanti nel corso della regular season, senza dimenticare che ogni singolo, come la squadra, è qui per migliorare di partita in partita e crescere. Il percorso è ancora lungo. Le mie caratteristiche sono semplici, diciamo. Sono un giocatore più offensivo che difensivo ma credo di poter fare tutto ciò che il coach mi chiede, che si tratti di attacco o difesa: partire in quintetto o uscire dalla panchina per me è indifferente, il mio obiettivo principale è quello di portare sempre energia. E non vedo l’ora che torni coach Sacchetti e non vedo l’ora di allenarmi con lui! Sicuramente porterà la sua esperienza e il suo carisma a servizio della squadra“.

Zach Thomas con il Presidente Ario Costa
A Pesaro invece ecco il nuovo capitano, Zach Thomas direttamente dal Maryland:
“Sì, vengo dal Maryland, sono arrivato il 17 agosto ma siamo stati poco a Pesaro finora tra ritiro e amichevoli che abbiamo avuto. La città mi piace molto, il club mi ha dato una grande responsabilità e cercherò di sfruttare in campo la mia esperienza da capitano che ho fatto in due stagioni di fila al college a Bucknell. Per me la fascia che indosserò significa che dovrò essere un leader in campo allenandomi al meglio ogni giorno e giocando duramente. Tau Lydeka mi sta aiutando molto, è un giocatore di grande esperienza e mi sta dando una mano a trasmettere questo a tutti gli altri ragazzi. Il gruppo è molto valido, siamo una squadra giovane ma abbiamo già una buona chimica e anche Federico Mussini mi sta aiutando anche con la lingua dato che devo ancora migliorare il mio italiano. Sono un 3 o 4 , un’ala piccola più alta del solito e un’ala forte undersize, mi piace molto passare la palla ai compagni per coinvolgerli nel gioco e mi piace anche lottare a rimbalzo e a fare la giocata giusta che serve alla squadra e che mi chiederà lo staff. So dell’importanza e della storia della società e sono pronto a dare tutto con la maglia di Pesaro. Sto iniziando a capire come sarà il campionato italiano, non vedo l’ora di scendere in campo e Tau e Federico Mussini mi stanno già spiegando che livello troveremo nella stagione che sta per iniziare. Le esperienze che ho fatto finora da professionista sono state molto utili, a partire dall’anno scorso in Belgio e in quest’estate nella Summer League NBA. Devo imparare ancora molto ma so su cosa devo lavorare. Il coach ci sta guidando nel modo giusto, Federico ci tiene sempre ogni giorno in altissima motivazione: abbiamo molto talento e quindi ogni giorno dobbiamo lavorare tanto per migliorarci e qui possiamo farlo al meglio. Il mio allenatore alla high school ha avuto un grande impatto su di me ed è stato il primo a vedere in me un futuro da professionista”.