World Cup China 2019 – Venerdì 13….ma vuoi vedere che gli americani con il terrore che hanno per il numero 13 – non esiste la fila 13 nei loro aerei nè in quelle dei treni – e per il venerdì 13 hanno scelto di non presentarsi nemmeno al giorno delle semifinali Mondiali? Altro che storie del Dream Team più debole di sempre…
Scherzi a parte e grande onore alla Francia che si giocherà le sue chance di migliorare la sua miglior prestazione ai Mondiali – bronzo nel 2014 – con l’Argentina.
Prima però, alle 10.00 di venerdì 13 settembre alla Wukesong Sport Arena di Pechino, saranno di scena Spagna ed Australia. Prima le immagini di come giocano le due squadre poi un pò di cifre
La Spagna tira col 56% da 2, il 32,4 da 3, il 73,9 ai liberi, prende 38,2 rimbalzi di cui 11,5 in attacco, perde 12,7 palloni e ne recupera 8,5, commette 18,5 falli, distribuisce 22,7 assist e segna 80,8 punti a partita in questo Mondiale. L’Australia ha cifre più importanti: 58,5% da 2, 40%da 3, 81% ai liberi, 37,3 rimbalzi (9,7 offensivi), 14,2 palle perse e 5 recuperate, 2,2 stoppate, 24 assist e 17 falli fatti; 90 punti. Ma la storia della Spagna, anche se non va in campo, dice che la Roja arriva sempre fino in fondo…E il precedente unico importante tra queste due formazioni, la finale per il bronzo olimpico di Rio de Janeiro nel 2016 ha visto prevalere proprio la Spagna per 89 ad 88.
Un pò dopo alle 14 – parliamo sempre di ora italiana – la stessa arena di Pechino ospiterà la seconda semifinale, Argentina-Francia, altra gara inedita a questo livello nei Mondiali di basket. Come nel primo caso le immagini e poi le statistiche
L’Argentina segna 88,8 punti a partita tirando col 53% da due, col 36,9 da 3, il 75,7 dalla lunetta, prendendo 38,7 rimbalzi dei quali 10 in attacco, con 19,2 falli spesi, 13,2 palle perse e 11,2 recuperate (il rapporto migliore fra tutte e quattro) 3,7 stoppate e 21,2 assist. Di contro la Francia ha segnato 89,3 punti fino ad oggi, col 56,1 % da 2, il 45% da 3!!, 80% ai liberi, 33,2 rimbalzi dei quali 7,7 offensivi, 21 falli commessi, 11 perse e 6 recuperate, 5…stoppate a partita…e 19,2 assist.
Pronostico? Di pancia direi Australia-Argentina, ma se mi fermo un attimo forse dico Spagna-Francia.
Eduardo Lubrano