Jesolo (VE), 15 settembre 2019 – Una Dolomiti Energia Trentino che sta crescendo. Al Torneo “Città di Jesolo”, da anni un punto fermo per il precampionato delle squadre più importanti del panorama italiano e non solo, il saldo è certamente in attivo per i ragazzi di coach Nicola Brienza avendo portato a casa una buonissima vittoria vs i campioni d’Italia della Reyer ed una finale, sebbene persa, durata ben 45′ di gioco vs la Segafredo Bologna, una delle squadre maggiormente accreditate a ben figurare nella prossima stagione.
Per l’Aquila bianconera non sono bastati i 23 p.ti di un ispiratissimo Blackmon ed i 20 di un molto concreto Justin Knox e, dato che effettivamente farà riflettere molto lo staff tecnico di coach Nicola Brienza, nemmeno i ben 11 rimbalzi di squadra nella lotta sotto i ferri. Comunque va annotata la grande prestazione della Virtus Bologna con un buonissimo Stefan Markovic autore di 11 assist e premiato MVP del torneo, una Virtus Bologna ancora priva di Milos Teodosic che al momento si gode Frank Gaines (21 p.ti anche se con 1/6 dalla lunga in finale vs Trento), ed un Julian Gamble che inizia a far vedere come possa incidere palla in mano.
Una bella prova anche tra le due squadre in bianconero che tra l’altro potrebbero non solo incrociarsi, come sarà, in campionato o magari in Coppa Italia bensì anche in EuroCup, essendo due delle quattro squadre italiane che prenderanno parte alla manifestazione continentale che sta solo un gradino al di sotto della Euroleague. Quindi buoni, buonissimi riscontri dal Torneo “Città di Jesolo”, per capitan Forray e compagni e coach Nicola Brienza lo vuole testimoniare:
“Al di là dei risultati, stiamo lavorando bene. E’ chiaro, perdere non fa mai piacere anche quando sei in amichevole e non conta molto, ma in generale siamo abbastanza contenti di questa due giorni a Jesolo. Abbiamo giocato due partite intense e molto dispendiose a livello di energie per i ragazzi, anche complici le rotazioni un po’ corte. Siamo stati contenti di aver inserito di nuovo Mezzanotte, un innesto che ci dà un po’ di profondità in più fra i lunghi anche se dovremo valutare le condizioni della caviglia di Ladurner che si è fatto male nei primi minuti contro Bologna. Adesso pensiamo a tornare in palestra la prossima settimana e proseguire nel nostro cammino di crescita: mi ripeto, abbiamo grandi margini di miglioramento e un gruppo di giocatori entusiasti di lavorare assieme e provare a diventare la miglior squadra possibile”.
I bianconeri comunque ricominceranno lunedì 16 settembre a preparare l’amichevole contro il Telekom Baskets Bonn nel I Trofeo “Gruppo Paterno” che mercoledì 18 alle 20:00 permetterà ai tifosi bianconeri di assistere a INGRESSO GRATUITO alla presentazione della nuova Dolomiti Energia Trentino con la sua nuova maglia, oltre che al match contro i tedeschi che sarà l’ultimo test prima di “fare sul serio” con la prima di campionato sempre in casa contro l’OriOra Pistoia (mercoledì 25 alle 20:30).