Bologna, 28 settembre 2019 – Forse sarà retorico, forse no, fatto sta che la gara di domani al PalaDozza che sancisce il debutto in casa della Pompea Fortitudo Bologna in LBA dopo dieci anni di purgatorio è un match storico, piaccia o meno. Per celebrare questa gara che tutto il popolo biancoblu attende da tanto tempo arrivano i campioni d’Italia dell’Umana Reyer Venezia, quindi un piatto ricco, ricchissimo per i tifosi ma anche duro, durissimo per la formazione felsinea allenata da Antimo Martino.
Dopo la bella vittoria di Pesaro nel debutto di martedì scorso, l’umore dei fortitudini è a mille e domani potrà confidare anche nell’inserimento del centro statunitense Deshawn Stephens, arrivato sotto le Due Torri per sostituire l’infortunato Henry Sims e però non schierato alla Vitifrigo Arena per problemi burocratici. Inutile ribadire poi che la gara appare decisamente squilibrata a favore della Reyer. Fisico, centimetri e talento assieme ad una lunghezza del roster impressionante saranno dalla parte degli orogranata ma si giocherà al PalaDozza e, come anticipato prima, questo basta per caricare e galvanizzare la Fortitudo e l’ambiente intero. Servirà un’impresa ma nulla, almeno in partenza, deve essere precluso ai biancoblu.
Dall’altra parte del campo invece ci sono i campioni d’Italia solidi, tosti e massicci come sempre del resto. Dopo la vittoria al debutto in casa vs Trieste, coach Walter De Raffaele ha voluto tracciare le linee guida del match vs la F Bolognesi, consapevole che la sua Reyer dovrà questa volta iniziare a mettere nel motore i ritmi alti:
“Innanzitutto, andremo a inaugurare il ritorno di Bologna in Serie A e quindi sicuramente assisteremo a uno spettacolo di pubblico come è nella tradizione di Bologna, con tutto il loro entusiasmo. Oltretutto, vengono da una bella vittoria a Pesaro, quindi ci sarà un ambiente molto carico. Noi dovremo cercare di fare una partita molto attenta, mentalmente solida. Dovremo cercare di migliorare quello che non è andato bene con Trieste, come la fluidità di esecuzione e il controllo dei rimbalzi, cercando di far sì che sia una partita profonda di 40 minuti. Sappiamo che ci sarà un livello atletico molto alto e quindi dovremo essere capaci anche di dosare i minutaggi”.
Si è voluto anche esprimere Andrea De Nicolao nel presentare questo match di domani (palla a due alle ore 18:30), e che vedrà la Reyer Venezia al primo, vero test di questo suo inizio stagione