Adolfo Damian Berdun giocherà la sua quarta stagione con la maglia della UnipolSai Briantea84. L’argentino è stato confermato nel roster 2019-20 in quella che sarà la sua diciottesima annata sportiva tutta italiana, con un percorso iniziato dalla Bads Cagliari – dal 2002 al 2005 – passando per l’Anmic Sassari – dal 2005 al 2009 – e con la parentesi alla Lottomatica Elecom di Roma fino al 2011. Successivamente è ritornato in Sardegna e dal 2013-14 al 2015-16 si è trasferito ancora nella capitale dopo la chiamata del Santa Lucia. Dal 2016-17 è arrivato a Cantù con cui ha vinto 2 Scudetti (2017 e 2018), 3 Coppa Italia (2017, 2018 e 2019) e 3 Supercoppa Italiana (2016, 2017 e 2018).
Nato il 24 settembre 1981, Adolfo Berdun ha conosciuto il basket in carrozzina nel 1996 dopo un incidente avvenuto l’anno prima. L’argentino era in bicicletta ed è stato travolto da un camion: nel tentativo di proteggere la sorella ha perso l’uso della gamba. Ha iniziato la sua carriera da cestista nell’Adyr de San Nicolas con cui è rimasto fino al 2003 – con una sola annata in forza al Cilsa di Buenos Aires nel 2000 – vincendo 2 campionati di Serie B (1998 e 2002) e lo Scudetto di Serie A nel 2003.
La bacheca dell’argentino è stata arricchita anche dai titoli conquistati all’Anmic Sassari (2 Supercoppa Italiana nel 2005 e nel 2012), alla Lottomatica Elecom (Supercoppa Italiana nel 2010 e Coppa Italia nel 2011) e al Santa Lucia (lo Scudetto nel 2015, 2 Coppa Italia e 2 Supercoppa Italiana nel 2014 e nel 2015).
Adolfo Berdun è nel giro della Nazionale argentina di cui indossa la fascia di capitano ed è reduce dall’amara esperienza ai Parapanamericanos 2019 di Lima (23 agosto – 1 settembre) che ha visto l’albiceleste sfiorare l’accesso alla prossima Paralimpiade di Tokyo 2020 dopo aver conquistato il quarto posto nella competizione.
“Sono pronto per la quarta stagione con la maglia della UnipolSai – ha commentato Berdun – sono felice di essere qui. Le avversarie si sono rinforzate molto e il campionato sarà impegnativo e lungo, questo ci deve dare grande motivazione. Questa annata sarà piena di sfide, farò del mio meglio per essere sempre preparato per affrontare al meglio tutti gli appuntamenti stagionali insieme ai miei compagni di squadra”.

Marcos Sanchez_PH Leonardo Ferrari_Gadecamp press office
La società brianzola ha anche ufficializzato l’arrivo di Marcos Candido Sanchez da Silva per la stagione 2019-20. Sbarcato nel tardo pomeriggio di sabato 28 settembre all’aeroporto di Milano Malpensa, Marcos sarà a disposizione di coach Marco Bergna per la prossima annata sportiva con un rapporto di collaborazione che lo legherà ai colori biancoblù fino al 31 maggio 2020.
Nato a Belo Horizonte – Brasile – il 20 luglio 1982, Marcos Sanchez è sposato e ha tre figli: attualmente la sua famiglia vive a Campinas, un comune brasiliano nello Stato di San Paolo. Il playmaker con punteggio 3.0 – pronto per la sua prima esperienza extra continentale – è attualmente considerato il miglior giocatore brasiliano di basket in carrozzina dopo il premio assegnato dal Comitato Paralimpico brasiliano per la stagione 2018-19. Anche in occasione dei Parapanamericanos 2019 disputati a Lima, Marcos si è messo in mostra con la maglia della Seleção, nonostante il quinto posto in classifica che ha escluso la Nazionale dalla partecipazione alle prossime Paralimpiadi di Tokyo 2020. Nelle cinque partite disputate è risultato sempre tra i due migliori realizzatori dei match, per un totale di 95 punti messi a segno in 5 partite.
LA CARRIERA – Il brasiliano ha iniziato a giocare a basket in carrozzina nel 1995 con l’Aedrehc, squadra in cui è cresciuto cestisticamente fino al 2000, per poi ritornare in altre due parentesi tra il 2002 e il 2004 e dal 2007 al 2009. Nel mentre ha vestito anche le maglie dell’Águias de cadeira de rodas – dal 2000 al 2002 – e dell’Ada dal 2005 al 2006. Negli ultimi anni ha giocato nel Magic Hands (2009-2012) e nel Gadecamp (2013-2019). Cândido ha vinto in Brasile 4 campionati nazionali, 12 coppe di stato e 6 trofei regionali, arricchendo la sua bacheca con numerosi riconoscimenti individuali che lo hanno visto spesso schierato nei migliori quintetti e premiato come miglior realizzatore delle diverse competizioni.
Nel 1998 Marcos Sanchez è stato convocato per la prima volta dalla Nazionale brasiliana. Partito dalla sezione Under, nel 2001 ha partecipato al Mondiale Under 23 in cui il Brasile ha conquistato in casa la medaglia d’argento e Marcos è stato inserito nel quintetto ideale della competizione. Con la Nazionale maggiore ha partecipato a 2 paralimpiadi – Atene 2004 e Rio 2016, quest’ultima chiusa al quinto posto -, a 3 Mondiali e altrettanti Parapanamericanos.
“Come atleta avevo bisogno di mettermi alla prova – ha commentato Marcos Sanchez – e ho preso in considerazione la possibilità di allontanarmi dal Brasile per giocare in una delle squadre più forti d’Europa. Ringrazio la UnipolSai per avermi contattato con la possibilità di vivere questa grande sfida. Sono molto contento di essere qui, pronto a dare il mio contributo alla squadra. L’obiettivo è quello di lavorare sodo per mettermi a servizio dei compagni e provare a togliermi delle soddisfazioni con la maglia biancoblù”.