L’Openenig Day nr.18 della Lega Basket Femminile di Chianciano Terme ha celebrato la prima parte con le 4 gare di sabato 5 ottobre nelle quali non si sono registrare sorprese nel senso che le squadre che sulla carta erano accreditate della vittoria hanno vinto rispettando il pronostico. Oggi, domenica 6 ottobre si prosegue con le altre quattro partite della prima giornata della serie A1 femminile 2019-20

Use Scotti Empoli
Famila Wuber Schio-Use Scotti Empoli 73-57
FAMILA WUBER SCHIO
Battisodo 6, Crippa, Harmon 16, Lisec 6, Gruda 15, Fassina 4, Keys 13, Cinili 8, Dotto 5, Chagas. All. Vincent (ass. Zanella)
USE SCOTTI ROSA
Trimboli 6, Ramò 4, Mathias 9, stepanova 15, Morris 9, Madonna 5, Francalanci 2, Malquori, Manetti 2, Narviciute 5, Ruffini. All. Cioni (ass. Cesaro/Ferradini/Giusti)
Parziali: 14-18, 14-19, 23-9, 22-11
Il sogno di battere le tricolori di Schio dura oltre metà partita poi la Scotti si risveglia e torna a casa senza punti, come da pronostico, ma con la consapevolezza di aver giocato una grande partita. Nel 73-57 finale c’è tanto del buono, ad iniziare da una prima metà partita davvero coi fiocchi. E’ la gara di esordio dell’opening day e Schio la inizia con un 4-0. La Scotti si riorganizza e piazza un parziala di 0-11, giusto per far capire di non avere timori reverenziali. A segno le americane Mathias e Morris, oltre a Trimboli e Ramò. Narviciute e Manetti mantengono le tricolori a distanza ed al 10′ siamo 14-18. Stepanova è la protagonista dell’avvio di secondo tempino che vede la Scotti arrivare addirittura al più 14 sul 16-30 con Narviciute. Schio reagisce ma l’Use Rosa all’intervallo è avanti 28-37. Come era logico attendersi la musica cambia nella seconda metà della partita, il parziale è di 23-9 e l’aggancio avviene dopo 7 minuti sul 40-40. Mathias e Stepanova hanno la forza di ribattere ancora ma piano piano Schio prende in mano e redini della gara ed al 30′ conduce 51-46. La volata le venete la lanciano dopo pochi minuti dell’utima frazione ed a quel punto la Scotti, pur senza mollare mai, vede svanire il sogno accarezzato per metà partita e perde 73-57.

Iren Fixi Torino
Umana Reyer Venezia – Iren Fixi Torino 81-64 (17-9, 39-29, 63-42)
Umana Reyer Venezia: Bestagno 15, De Pretto 10, Gorini 6, Anderson 8, Steinberga 10, Carangelo 6, Macchi 3, Meldere 2, Ciabattoni 5, Penna 16, Rosini. All.: Ticchi
Iren Fixi Torino: Milazzo 7, Barberis 8, Brcaninovic 8, Kinard 11, Jennings 6, Salvini 6, Del Pero 15, Togliani 3, Buffa ne, Petrova. All.: Riga
L’Umana Reyer Venezia batte l’Iren Fixi Torino all’esordio nell’Opening Day di Chianciano Terme. La squadra di coach Ticchi s’impone per 81-64.
Anderson e Steinberga impattano subito al meglio, Torino si affida a Kinard e Jennings ma la Reyer prova subito a scappare ed al 10’ conduce già 17-9. Ancora Kinard e Jennings tengono banco per l’Iren Fixi, a loro si aggiunge Giulia Togliani, la quale con una tripla rimette in partita le pantere per il 29-23 del 16’. Penna riprova a dare margine importante alle lagunari, Del Pero glielo impedisce. Al riposo lungo Venezia conduce 39-29. Al rientro dagli spogliatoi Venezia impone il gap tecnico che c’è sulla carta, l’Iren Fixi lotta ma al 30’ le orogranata conducono 63-42. Del Pero prova a far rientrare le torinesi a ridosso delle avversarie ma la squadra di Ticchi ristabilisce subito le distanze. Brcaninovic e Del Pero provano a ridiscutere le sorti del match scalfendo il vantaggio dell’Umana, ma alla fine le lagunari vincono 81-64
La prima gara vede l’Iren Fixi sconfitta dando ragione a quanto carta e pronostici dicevano, la corazzata veneta dimostra il proprio immenso valore sul campo. Ora le pantere devono subito pensare alla prossima sfida impossibile: quella in casa, mercoledì sera, contro le Campionesse d’Italia del Famila Schio.

Allianz Geas
Allianz Geas Sesto San Giovanni – Sicily By Car Palermo 70 – 57 (19-8, 33-23, 53-39, 70-57)
ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Zampieri 4 (2/4 da 2), Arturi, Botteghi, Verona* 18 (5/11, 1/3), Crudo 6 (2/4 da 2), Oroszova* 3 (1/5, 0/2), Williams* 13 (3/6, 1/4), Panzera* 12 (5/7, 0/2), Ercoli 2 (1/4 da 2), Brunner* 12 (3/7, 2/5)
Allenatore: Zanotti C.
SICILY BY CAR PALERMO: Russo* 1 (0/4 da 2), Manzotti 7 (3/5, 0/3), El Habbab, Cupido 13 (4/9 da 2), Flores Costa* 7 (2/8, 1/2), Miccio* 14 (3/5, 2/7), Verona* 4 (1/5, 0/1), Casiglia NE, Calio’ NE, Gatling* 11 (5/11 da 2) Allenatore: Coppa S.
Nel terzo incontro dell’Opening Day l’Allianz Geas Sesto San Giovanni batte la Sicily By Car Palermo Basket per 70-57 dopo aver condotto a lungo il match.
Tanta intensità in campo, la prima fuga del match la firma il Geas con Costanza Verona e Williams per il 13-6 che chiama Coppa al timeout. Ottimo lavoro difensivo per la squadra di Zanotti che sulla tripla di Brunner va sul +11 (19-8) a fine quarto. La formazione lombarda mantiene il vantaggio anche nella seconda frazione, arginando la reazione di Palermo che però con Flores Costa realizza il -10 a metà gara (33-23). Il Geas rientra in campo con maggior incisività e si porta sul 42-23 con Williams in grande spolvero. Palermo risponde con le triple di Miccio che la riportano sotto 53-39. Costanza Verona riporta il Geas sul +18 in apertura di ultimo quarto. Le siciliane non mollano e arrivano anche sul 62-57 ma è il massimo sforzo della squadra di coach Coppa: vittoria 70-57 per il Geas.

Passalacqua Ragusa
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca – Passalacqua Ragusa 54 – 73 (14-18, 16-37, 33-56, 54-73)
GESAM GAS E LUCE LE MURA LUCCA: Jeffery* 12 (6/12, 0/3), Jakubcova* 4 (2/4 da 2), Bonasia* 2 (1/7, 0/1), Pastrello 2 (1/1 da 2), Orsili 8 (3/6, 0/2), Ravelli* 5 (0/1, 1/3), Vitari NE, Madera 3 (1/6 da 2), Zempare* 12 (4/9, 1/4), Smorto 6 (3/3 da 2) Allenatore: Iurlaro F.
Tiri da 2: 21/49 – Tiri da 3: 2/13 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 34 12+22 (Zempare 7) – Assist: 8 (Bonasia 3) – Palle Recuperate: 12 (Orsili 4) – Palle Perse: 18 (Orsili 3) – Cinque Falli: Ravelli
PASSALACQUA RAGUSA: Romeo* 5 (1/3, 1/2), Consolini 8 (2/5, 1/3), Kacerik 8 (0/1, 2/4), Gatti 2 (1/1 da 2), Stroscio 3 (1/1 da 3), Soli*, Nicolodi* 8 (3/7 da 2), Walker* 18 (4/9, 2/3), Gatti 7 (3/4 da 2), Ibekwe* 14 (2/3, 3/3)Allenatore: Recupido G.
Tiri da 2: 16/34 – Tiri da 3: 10/16 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 32 4+28 (Ibekwe 8) – Assist: 17 (Kacerik 4) – Palle Recuperate: 8 (Kacerik 2) – Palle Perse: 17 (Romeo 4)
Arbitri: Maschietto C., Nuara S., Bandinelli D.
Nel match conclusivo del sabato dell’Opening Day, prova di forza della Passalacqua Ragusa che supera la Gesam Gas E Luce Lucca col punteggio di 54-73.
Ragusa subito parte forte con uno 0-7 firmato da Walker, Lucca risponde con un 9-2 propiziato dalla veterana Ravelli.Il break decisivo nel secondo periodo, aperto da un grande assist di Romeo che pesca Kacerik in angolo per la tripla: è la giocata che dà l’abbrivio a un break devastante di Ragusa, tanto il secondo quarto sul tabellone dice 2-19 per il +21 al riposo (16-37).
Al rientro in campo la squadra di Recupido gioca con aggressività in difesa, forza tanti recuperi e mantiene sempre le distanze: una tripla di Romeo a inizio ultimo quarto addirittura regala il massimo vantaggio sul 33-59. Lucca risponde con le iniziative Jeffery e i recuperi difensividi Orsili. Smorto firma il 45-61, ma Ragusa ritrova subito il filo del discorso con Consolini, Nicolodi e nel finale anche la giovane Stroscio, festeggiando la vittoria al suono della sirena.
DOMENICA 6 OTTOBRE 2019
• Ore 14:00 – Virtus Segafredo Bologna vs Della Fiore Broni (diretta LBF TV)
• Ore 16:00 – O.ME.P.S. Givova Battipaglia vs Fila San Martino (diretta LBF TV)
• Ore 18:00 – Limonta Sport Costa Masnaga vs Pallacanestro Vigarano (diretta gratuita LBF TV, Mediasport Channel e Sportivì)