Bologna, 6 ottobre 2019 – Nel #BigMatch della 3^ giornata LBA al PalaDozza la Virtus Bologna batte nel finale la Reyer Venezia per 75-70. È stata una partita di grandissimo livello tra due grandi squadre. Gli uomini di Djordjevic hanno avuto la meglio solo nel finale grazie alla loro difesa ma anche trascinati da un superbo Teodosic all’esordio, in partecipazione con Hunter e Weems che ha di fatto messi i canestri decisivi. Ora, dopo tre vittorie in campionato (Virtus Roma e Pistoia), la Virtus Bologna è prima in classifica con 3 vittorie su tre.
Primo periodo, per i padroni di casa, coach Djordjevic schiera con questo starting five: Markovic, Cournooh, Weems, Ricci e Gamble. Risponde De Raffaele con: De Nicolao, Tonut, Bramos, Daye e Vidmar. Gli ospiti partono subito forte (4-11) al 3’ grazie a tre triple in sequenza, una di De Nicolao e due siglate da Austin Daye. Venezia allunga ancora sul +13 sempre grazie a De Nicola a Daye, (6-19) al 7’. Per i felsinei entra Teodosic e la partita cambia; il serbo piazza subito una tripla del -10 bucando la zona veneziana. La Virtus produce un parziale di 5-0 che costringe i lagunari al timeout. La Segafredo alza l’intensità difensiva, l’Umana nel finale va in difficoltà, Bologna accorcia ancora. Il tempo termina quindi sul 13-19.
Secondo periodo, il primo canestro, che allunga il parziale bianconero, è di Hunter. Gli risponde, con una bomba, Filloy, La squadra di Djordjevic corre il campo con Milos Teodosic a si porta sul -2, (20-22) al 12’. Venezia reagisce con 7 punti consecutivi di Chappell, (22-29) al 14’, timeout Virtus. Viene sanzionato un fallo tecnico a Djordjevic per reiterate proteste. I padroni di casa lentamente ricuciono lo svantaggio fino a mettere, per la prima volta, la testa avanti con la tripla di Teodosic, (31-30) al 18’. Il giocatore serbo è immarcabile e trascina i suoi, mette altri due punti dalla media distanza per il (35-34). Dall’altra parte Barmos e Watt rispondono con 5 di fila che chiudono il primi 20′ di gioco sul 35-39. Per la Virtus Bologna superlativa la prova di Milos Teodosic che sigla 17 punti in 10 minuti di gioco con un abbacinante 5/6 dal campo e 4/4 ai liberi,
Terzo periodo, si rientra in campo con i primi due punti realizzati da Bramos. Gli ospiti allungano sul +8 con i canestri di De Nicolao e Vidmar, (37-45), all 33’. Teodosic e Markovic predicano pallacanestro e la Segafredo produce un mini-parziale di 7-0 anche grazie alla schiacciata di Hunter. Si va al 30′ sul 52-58.
Quarto periodo, il match continua ad essere molto inteso; le difese insuperabili, per in primi 3 minuti nessuno mette punti a referto. Improvvisamente la Virtus ottiene 5 punti consecutivi e si riporta a -1; 58-57 al 34’. Ci pensa Weems, con una bomba, a siglare il 60-58. Watt sigla il pareggio e sigla il primi due punti veneziani del quarto, ma ancora Weems piazza la tripla del (63-60), Gli ospiti perdono troppi palloni e Bologna allunga sul +7. I campioni d’Italia regiscono, nel momento più difficile, con due triple, prima Bramos e poi Filloy, (68-66) al 38’. Weems è incontenibile ne mette altri due, a cui risponde Watt. Hunter, innescato da Teodosic, riporta a +3 i felsinei. Il canestro di Weems a 45” dalla fine vale il 73-68. Venezia perde un altro pallone sanguinoso. Chiude il canestro di Hunter. Finisce con Bologna vincente per 75-70.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
Sasha Djordejevic
Segafredo Virtus Bologna – Umana Reyer Venezia 75-70
Parziali: 13-19; 22-20; 17-19; 23-12
Giuseppe Pep Malaguti