Messo in archivio l’Opening Day di Chianchiano Terme dello scorso fine settimana, la serie A1 della pallacanestro femminile è attesa mercoledì 9 ottobre da un secondo turno di estremo interesse. L’anticipo fra SicilyByCar Palermo ed Umana Venezia lo hanno vinto le lagunari 60 a 79.

Palermo-Venezia
Il risultato alla fine è stato passivo importante a sfavore della squadra di casa3, ma comunque le siciliane, sempre non al completo e in rodaggio, hanno fatto vedere buone cose contro una delle migliori squadre d’Italia.

Virtus Segafredo Bologna
A Ragusa, la Passalacqua – finalista scudetto in quattro delle ultime sei edizioni – riceve la neonata formazione della Virtus Segafredo Bologna che nella prima giornata ha perso con Broni, mentre le siciliane hanno battuto Lucca. La presentazione della gara di Bologna da parte del coach Giancarlo Giroldi:
“Sono contento della prestazione messa in campo dalla squadra domenica contro Broni, meno per il risultato. Dobbiamo continuare a lavorare e ad allenarci come stiamo facendo ora. Domani affronteremo la nostra prima trasferta ufficiale: giocheremo contro Ragusa, una squadra di grandissimo livello. Siamo consapevoli del valore dei nostri avversari, ma scenderemo in campo senza timori reverenziali, giocando la nostra partita e portando avanti il nostro percorso di crescita. Dovremo entrare in campo con il giusto atteggiamento, voglio che le mie giocatrici siano positive e propositive per tutto l’arco dei 40 minuti. Siamo una squadra che ha come obiettivo principale la salvezza, lotteremo su ogni possesso e non molleremo di un centimetro”.

Allianz Geas Sesto San Giovanni
L’Allianz Geas Sesto San Giovanni dopo la vittoria all’esordio con Palermo si reca in quel di Vigarano – a sua volta vincente con Limonta Sport Costa Masnaga. Il pregara del coach della sestesi Cinzia Zanotti:
“Quella con Vigarano non sarà una partita facile. Loro sono una squadra giovane, ma tosta, come hanno dimostrato nella rimonta della scorsa giornata con Costa Masnaga. Sono inoltre abituate a giocare sfruttando tutto il campo: dovremo prestare attenzione alla transizione difensiva. Certamente abbiamo pochi giorni per preparare questo incontro, ma dobbiamo staccarci dall’Open Day per essere con la testa sulla prossima gara. Sarà necessario essere concentrate per evitare di disputare una partita a sprazzi: dobbiamo ricercare maggiore continuità nei 40’, soprattutto contro una squadra che cerca sempre di fare il break”.

Fila San Martino
Limonta Sport Costa Masnaga che a sua volta è attesa da una trasferta impegnativa in casa di una semifinalista della passata stagione, il Fila San Martino. Il coach delle lombarde, Paolo Seletti presenta così la partita:

Sandro Orlando coach di Battipaglia
La O.ME.P.S. Givova Battipaglia al PalaSammontana sarà in campo per sfidare le padrone di casa dell’USE Basket Rosa Empoli.
Ecco le parole delle campane Sandro Orlando:
“Per quanto riguarda il match contro San Martino di Lupari è inutile parlare delle assenze: abbiamo 6 giocatrici senior tutte importanti e quando ne manca una, di chiunque si tratti, per noi è un disastro non indifferente. Per quanto riguarda, invece, il match ad Empoli mi aspetto le stesse cose che ho visto domenica scorsa: non abbiamo recuperata nessuna, le giocatrici sono affaticate e sovraccariche e giocano 35 minuti, dunque non me le aspetto molto più fresche giocando il mercoledì.
Non c’è niente da riscattare: le ragazze stanno dando tutto, ma la squadra è questa, bisogna prenderne atto. Tutto questo in attesa che rientri Tori e ci dia un po’ più di respiro garantendoci un minimo di rotazioni in più. Ad Empoli faremo una partita molto tattica cercando di andare a incidere nei loro punti deboli: vedremo se riusciremo a giocare con maggiore intelligenza perché con maggiore intensità non possiamo: da questo punto di vista non posso chiedere di più alle ragazze“.

Eva Lisec – Famila Wuber Schio
A Torino con l’Iren Fixi padrona di casa – sconfitta nella prima giornata dall’Umana Reyer Venezia – va in campo la squadra Campione di Italia del Famila Wuber Schio. “Mi aspetto una Torino gagliarda – commenta il vice allenatore di Schio Marco Silvestrucci – Sicuramente servirà più accortezza sulle situazioni di sovrannumero offensive e sui rimbalzi difensivi, sarà importante gestire le energie in funzione del weekend di Supercoppa ed in attesa di inserire Diamond nel gruppo. Torino farà di tutto per metterci in difficoltà, ma noi abbiamo la necessità di arrivare alla Supercoppa con sempre più certezze e consapevolezze.”
Schio ripartirà dall’ottima ripresa messa in campo a Chianciano contro Empoli, positivo come la prova di tutto il gruppo è stato il contributo di Eva Lisec – “Non è stato un esordio semplice con Empoli. Loro hanno segnato tutto quello che c’era da segnare nella prima parte, come spesso accade le avversarie di Schio mettono quel qualcosa in più. Domani saliamo a Torino, dovremo ripetere la prestazione del secondo tempo di Chianciano. Veniamo da dei viaggi ravvicinati, dovremo gestirci.”

Della Fiore Broni
Al PalaBrera la Della Fiore Broni riceve la Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca. A presentare la gara è il playmaker classe’94 di Broni Marida Orazzo:
“Sono molto contenta che anche Giulia Moroni abbia potuto calcare nuovamente il parquet contro la Virtus Segafredo Bologna, era importante per rimettersi in corsa con la squadra. Tutte possono dare il loro contributo ed è questo che dobbiamo fare ogni giornata. Se difendiamo di squadra riusciamo a mettere in difficoltà le avversarie, prendendo parziali importanti. Poi dobbiamo gestire meglio in attacco alcune situazioni, perché è capitato di affrettare un po’ i tiri, ecco dobbiamo ragionare di più. In queste ore e nelle prossime settimane continueremo con coach Fontana a lavorare per capire su cosa dobbiamo migliorare. Lucca è una squadra con un quintetto importante e dalla panchina escono delle giovani con tanto entusiasmo e tanta voglia di fare. Dovremo stare attente a non farci sorprendere dal loro voler alzare il ritmo o creare confusione: dovremo saper gestire bene la partita”. “Invito tutti i tifosi al PalaBrera, perché già a Chianciano è stato bellissimo sentire i nostri tifosi già nel riscaldamento. Danno una carica pazzesca”