Ci sono cinque giocatrici Campionesse d’Europa tra le 18 convocate da coach Andrea Capobianco per l’inizio della nuova stagione della Nazionale femminile senior che torna al lavoro dopo la splendida estate delle rappresentative Under 20, Under 18 ed Under 16 e quella un pò meno felice proprio della Nazionale maggiore : Martina Fassina, Sara Madera, Ilaria Panzera, Valeria Trucco e Costanza Verona. E a disposizione altre due medagliate sempre d’oro, Beatrice Del Pero e Giulia Natali.
Il nuovo corso tecnico affidato ad Andrea Capobianco, che già ha allenato le Azzurre dal 2015 al 2017, si inaugura domenica 13 ottobre a Montegrotto Terme (Padova), con un raduno che precede di un mese il primo impegno ufficiale.
Il 14 novembre Cagliari ospiterà Italia-Repubblica Ceca (ore 20.30, diretta SkySportHD), prima partita dell’EuroBasket Women 2021 Qualifiers in vista dell’Europeo 2021 che si giocherà in Spagna e Francia. Le Azzurre sono state inserite nel girone D, che comprende Romania e Danimarca.
Il raduno di Montegrotto Terme saluterà anche l’ingresso nello staff tecnico di Kathrin Ress, scelta da coach Capobianco come sua assistente.
“A Montegrotto – spiega coach Capobianco – mancheranno solo Sottana e Zandalasini, che giocano all’estero, oltre a Francesca Dotto, che abbiamo deciso di non convocare per permetterle di recuperare la condizione al 100%. Sarà un grande piacere per me rivedere e riparlare con molte ragazze che ho avuto il piacere di allenare, altre le conoscerò in questa occasione. Lo staff medico, insieme a Matteo Panichi, è stato confermato in blocco mentre tra i miei assistenti ci sono due belle novità. Kat Ress, che ho avuto la fortuna di allenare, saprà dare un contributo importante, come faceva da giocatrice. Massimo Romano è da anni l’assistente dell’Under 20 e si è messo al collo diverse medaglie: a livello umano e tecnico sarà un valore aggiunto”.
Le Azzurre
Olbis Andrè Futo (’98, 1.86, C, Famila Schio)
Beatrice Attura (’94, 1.70, P, Pallacanestro Vigarano)
Alexandra Ciabattoni (’94, 1.83, A, Umana Reyer Venezia)
Sabrina Cinili (’89, 1.91, A, Famila Schio)
Martina Crippa (’89, 1.78, G, Famila Schio)
Valeria De Pretto (’91, 1.85, A, Umana Reyer Venezia)
Martina Fassina (’99, 1.83, G, Famila Schio)*Campionessa d’Europa U20-2019
Gaia Gorini (’92, 1.81, P, Umana Reyer Venezia)
Jasmine Keys (’97, 1.90, A, Famila Schio)
Sara Madera (’00’, 1.86, A-C, Le Mura Lucca) *Campionessa d’Europa u20-2019
Giuditta Nicolodi (’95, 1.85, A, Virtus Eirene Ragusa)
Samantha Marie Ostarello (’91, 1.88, A, San Martino di Lupari)
Ilaria Panzera (’02, 1.78, G, Geas Sesto San Giovanni) *Campionessa d’Europa U18-2019
Elisa Penna (’95, 1.91, C, Umana Reyer Venezia)
Nicole Romeo (’89, 1.66, P, Passalacqua Ragusa)
Giulia Rulli (’91, 1.85, A, Basket Costa x l’Unicef)
Valeria Trucco (’99, 1.92, A, Libertas Moncalieri) *Campionessa d’Europa U20-2019
Costanza Verona (’99, 1.70, P, Geas Sesto San Giovanni)*Campionessa d’Europa U20-2019
A disposizione
Beatrice Del Pero (’99, 1.78, G, Pallacanestro Torino) *Campionessa d’Europa U20-2019
Elisa Ercoli (’95, 1.90, C, Geas Sesto San Giovanni)
Martina Kacerik (’96, 1.80, G, Virtus Eirene Ragusa)
Giulia Natali (’02, 1.76, G, Pallacanestro Vigarano) *Campionessa d’Europa U18-2019
Marida Orazzo (’94, 1.74, G, Pallacanestro Femminile Broni)
Lo Staff
Responsabile SSNF: Gaetano Laguardia
Allenatore: Andrea Capobianco
Assistente: Massimo Romano
Assistente: Kathrin Ress
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Medico: Piergiuseppe Tettamanti
Fisioterapista: Davide Pacor
Osteopata: Giampaolo Cau
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
Addetto ai Materiali: Francesco Forestan
Team Manager: Marco Gatta
Videomaker: Marco Cremonini
Il Programma
13 Ottobre
Ore 23.00 Inizio raduno presso Hotel Petrarca Terme – Piazza Roma, 23 (Montegrotto Terme, Padova)
14 Ottobre
Ore 10.30-12.30 Allenamento
Ore 16.30-19.30 Allenamento
Fine raduno
EuroBasket Women 2019 Qualifiers, la Formula
Le 33 squadre sono state divise in 9 Gironi, sei da quattro squadre e tre da tre. Accedono all’Europeo 14 Nazionali: le prime di ogni Gruppo e le cinque migliori seconde. Per il calcolo delle migliori seconde verranno esclusi i risultati ottenuti nel girone contro le squadre quarte classificate.
Il calendario delle Azzurre
14 novembre 2019
Italia-Repubblica Ceca
17 novembre 2019
Danimarca-Italia
12 novembre 2020
Romania-Italia
15 novembre 2020
Repubblica Ceca-Italia
4 febbraio 2021
Italia-Danimarca
7 febbraio 2021
Italia-Romania