La terza giornata del campionato di serie A1 della Lega Basket Femminile ha già giocato due anticipi. Uno dei due ha riservato una grande gioia alla città di Bologna che nello stesso pomeriggio ha visto una doppia vittoria della Virtus Segafredo Bologna. Perchè prima di quella maschile sulla Openjobmetis Varese – qui il nostro report – c’è stata la prima gara al PalaDozza della formazione femminile e la prima vittoria stagionale delle ragazze di coach Giroldi, neo promosse in A1 che hanno superato la Pall. Vigarano 73-65.
Ottimo per la Virtus che si porta subito sul +5, tripla di Tava per il 12-7. Vigarano risponde con le triple di Bocchetti e Attura, Bologna ripassa avanti con Salvadores e Begic in risposta al parziale della squadra ospite: dopo il primo quarto punteggio di 19-13.
La Virtus si porta anche sul 25-15 con la tripla di una scatenata Begic nel secondo parziale: a rialzare Vigarano in un momento difficile con diversi errori ci pensa Bocchetti, cinque punti di fila. La squadra di Castaldi trova il giusto feeling col match e la tripla di Bolden la rimette definitivamente in gara per il -1: ed è sul 33 pari che si conclude il primo tempo, per tre tiri liberi a tempo scaduto di Bocchetti.
Buon break di Bologna alla ripresa del gioco, Salvadores firma il +9 per la formazione di Giroldi. Margine che rimane anche a fine terzo quarto, sul 58-49. Nell’ultima frazione la Virtus legittima vittoria e risultato: guidano Bologna la solita Salvadores, 23 punti, e una Begic da 21 punti e 12 rimbalzi. Per Vigarano 25 di Bocchetti e 14 di Bolden.
Virtus Segafredo Bologna – Pallacanestro Vigarano :73-65 (19-13;33-33;58-49)

Jeffery Janeesa Desiree – Lucca
Nell’altro anticipo del sabato un grandissimo ultimo quarto consente alla Gesam Gas E Luce Lucca di superare – in trasferta – la Limonta Sport Costa Masnaga, ottima per tre frazioni: 73-97 il finale, che non rappresenta però appieno un match molto equilibrato per gran parte della sua durata.
Bella partita sin dagli inizi, con le padrone di casa che stimolate dal match tra le mura amiche mostrano grande intraprendenza andando avanti sul +7 sui due punti di Frost. Cambia musica nel secondo periodo in cui si comincia a far sentire una scintillante Zempare che porta Lucca sul +8 (20-28). Costa reagisce, la giovane 2004 Villa suona la carica e Baldelli firma anche il -2 poco prima del riposo, quando si va sul 42-46.
La terza frazione vede le lombarde riagganciare le avversarie sul 54 pari con due liberi di Davis: è l’inizio di un 7-0 di break firmato tutto dall’americana, che consente alla squadra di Seletti di allungare e presentarsi agli ultimi 10′ di gioco sopra di quattro lunghezze (64-60). Nell’ultima frazione, però, viene fuori la maggior esperienza di Lucca che piazza un micidiale break di 5-21 iniziale, scavando il solco con le triple di Jeffery, Madera e Ravelli: ben 37 i punti realizzati dalla squadra biancorossa. Vincono le toscane al termine di un grande match, molto divertente, col punteggio di 73-97.
Limonta Sport Costa Masnaga – Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 73 – 97 (20-16, 42-46, 64-60)
Oggi, domenica 20 ottobre il resto del programma:
18:00 Palacarzaniga Allianz Geas Sesto San Giovanni – Fila San Martino di Lupari
18:00 Palamangano Sicily By Car Palermo – Iren Fixi Torino
18:00 Palasport ‘Taliercio Umana Reyer Venezia – USE Scotti Rosa Empoli
18:00 Pal.To D. Sport ”B. Zauli” O.ME.P.S. Givova Battipaglia – Della Fiore Broni
19:30 Palaromare Famila Wuber Schio – Passalacqua Ragusa