Trieste, 19 ottobre 2019 – Nel ricordo della piccola Sveva, la Pallacanestro Trieste che scende in campo con il nome della piccola, sfortuna bambina, sulla maglia ed ottiene la sua seconda vittoria consecutiva dopo aver espugnato domenica scorsa il PalaSerradimigni di Sassari. Vince quindi la “Sveva” Trieste per 76-74 nell’ambito di un match combattutissimo fino alla fine, in un’atmosfera surreale all’Allianz Dome con la celebrazione della piccola Sveva e la partecipazione di tutto il palazzetto. Forse anche questo avrà aiutato i Giuliani ad avere la meglio sulla Germani Basket Brescia di Vincenzo Esposito, che ha fatto vedere il perchè oggi stia attraversando un gran momento di forma, grazie alla sua fisicità ed al suo gioco, lucido e completo. Ride Trieste, si rammarica Brescia, a cui non riesce la rimonta finale nei confronti di un avversario che era stato bravo a scappare nel primo tempo (46 i punti dei biancorossi), ma che non era mai riuscito a chiudere la gara a proprio favore, tanto che la Leonessa la sua ghiotta occasione per portare a casa i due punti l’ha avuta, proprio quando contava di più.
Ma Brescia sostanzialmente paga un approccio quasi identico come vs Trento e vs Ljubljana, un pò soft e che la costringe ad inseguire la Sveva Trieste per tutto il match ma senza mai agguantarla del tutto. E questa volta, come nelle due gare sopra citate, non c’è happy ending e vincono i padroni di casa.
Primo periodo, l’inizio dei biancorossi è fulminante, con Fernandez dal perimetro e le schiacciate di Jones e Peric che firmano l’11 – 2 con cui Trieste parte. Il team di Dalmasson si impone a rimbalzo, Fernandez (4/13 dal campo, 4/4 ai liberi, 6 assist) continua a spartire gioco e, nonostante il massimo vantaggio di nove lunghezze, la Germani è brava a rimanere in partita, con Zerini che segna il 26-20 allo scadere.
Secondo periodo, è uno scambio di triple fra Cavaliero, Strautins e Sacchetti a dare il via al quarto: Mitchell commette il terzo fallo a 4’42’’ dalla fine e la Germani rimane in partita grazie alle conclusioni di un Vitali importante e alla presenza di Cain (2/2 da due, 2/2 ai liberi, 8 rimbalzi, 7 falli subiti). A pochi sospiri dall’intervallo lungo, la schiacciata di Jones firma il +7 Trieste sul 46-39.
Terzo periodo, la Germani si riporta a contatto: gli uomini di Esposito non vogliono assolutamente mollare: Jones (5/6 da due, 3/4 da tre, 5 falli subiti, 4 rimbalzi per 22 p.ti), mette dentro canestri che tengono avanti la formazione di Dalmasson. C’è tanto equilibrio, la bomba di Horton ed i liberi di Abass firmano il pareggio a quota 55: Jones risponde colpo su colpo ai canestri dei lombardi, Zerini e Laquintana tengono a galla gli ospiti, poi allo scadere arriva la “preghiera” di Da Ros da metà campo che fa esplodere l’Allianz Dome 64-61.
Quarto periodo, Trieste allunga con la conclusione volante di Jones su assist di Cavaliero: Brescia non muore mai, ma Trieste ha il merito di rimanere avanti ancora grazie a Da Ros, che sfrutta al meglio un assist di Fernandez. Lansdowne piazza la bomba del 70 – 68, poi per diversi possessi le due squadre non riescono a togliere il tappo dal ferro: dalla lunetta, Peric e Strautins non deludono (74 – 68). Capitan Moss mette dentro il tiro da fuori del meno tre, ma Fernandez è implacabile ai liberi: il finale è al cardiopalmo, Lansdowne piazza un triplone (76-74), poi Jones fa 0/2 dalla lunetta. L’ultimo tiro è di Sacchetti, ma il ferro nega la gioia della vittoria alla Germani: l’Allianz Dome esulta, cantando tutti assieme alla fine per Sveva.
Sala Stampa
Vincenzo Esposito
https://www.facebook.com/basketbrescialeonessa/videos/2624632734262082/
Sveva Trieste – Germani Basket Brescia 76-74
Parziali: