Nanterre (FRA), 29 ottobre 2019 – Ci voleva una scossa vera e propria dopo la pessima figura del #Round4 in casa vs il Darussafaka. E questa sera a Nanterre, dopo tre sconfitte consecutive, per la Germani Basket Brescia è arrivata una bella vittoria che passa con merito con il punteggio di 65-73, riponendo in cassaforte un successo preziosissimo in chiave Top 16. A testa bassa e con l’obiettivo sempre a fuoco nel proprio mirino, sul parquet transalpino la Leonessa si rende protagonista di una sfida agguerrita, equilibrata e affrontata con lucidità nei momenti cruciali. È una vera vittoria di squadra, quella della Germani Basket Brescia, certificata dai canestri di Lansdowne (16 punti) e Horton (14), dagli assist di Vitali (11) e da una partita in cui a turno tutti sono stati protagonisti, vuoi per una giocata, vuoi per una difesa, vuoi per la freddezza ai tiri liberi quando contava davvero. Una bella vittoria in un ambiente sano e caloroso, che ha fatto da degna cornice a una gara il cui esito può essere decisivo per le sorti europee di Brescia.
La partita non era iniziata al meglio per i lombardi ma dopo le primissime battute opache, Brescia aumenta i colpi e ben presto concretizza gli sforzi in azioni sempre più efficaci, fino ad indirizzare a proprio favore le sorti della gara nei minuti conclusivi. Nanterre parte avanti ma lentamente Brescia la riprende costruendo buoni tiri e tenendosi sempre nel match.
Brescia corre e rincorre dunque, rimane in scia per tutto il primo periodo (19-18 in favore dei francesi), pur peccando di qualche pallone perso di troppo. Nel secondo periodo cambiano però decisamente le carte in tavola: Nanterre pare aver spento la luce, mentre la Leonessa trova spazio per mettere la freccia del sorpasso e raccoglie il primo vantaggio di serata con una schiacciata in contropiede di Abass. Nonostante il bilancio relativo alle palle perse (11 in 20′) stoni ancora con la buona sinfonia di squadra, Brescia trova più fluidità e chiude il primo tempo in perfetta parità (35-35).
Terzo periodo e Nanterre rientra in campo dalla pausa lunga lucida e rinvigorita, ma la Germani non intende abbassare la guardia e rimane in gara ribattendo puntualmente ai tentativi di fuga avversari. Ancora a fuoco ed aggrappata al match con le unghie e con i denti, la sirena del terzo periodo squilla per la Leonessa sul 50-49.
Nell’ultimo periodo, dove ogni azione assume un valore indispensabile, Brescia soffre ma non perde di intensità: resistendo agli attacchi di Nanterre, pericolosa fino agli ultimi istanti, è la Leonessa a rendersi protagonista della scossa finale e decisiva che decreta la vittoria per 65-73.
Sala Stampa
Vincenzo Esposito
“Siamo molto contenti della maniera in cui la squadra ha giocato stasera e di come ha reagito dopo le ultime tre sconfitte consecutive. L’attacco ha funzionato molto meglio, specialmente nel terzo e quarto quarto. Tecnicamente, sono contento anche di come abbiamo lottato a rimbalzo, in una partita che ci ha visto affrontare una squadra molto atletica e fisica. Mi ritengo soddisfatto di questa squadra perché i giocatori ascoltano, giocano duramente, rispettano il sistema ed è un gruppo nel quale ripongo molta fiducia, e non solo alla luce della vittoria di stasera. Siamo soddisfatti, ma certamente sappiamo che è una stagione lunga tanto in EuroCup, quanto in campionato. Ora dobbiamo goderci questa vittoria e prepararci per la prossima partita”.
NANTERRE 92-GERMANI BRESCIA LEONESSA 65-73
Parziali: 19-18, 35-35, 49-50; 65-73