Quinto turno di campionato per la Serie A1 con piatti per tutti i gusti: un anticipo, sabato a Costa Masnaga, la sfida a Venezia tra due delle prime della classifica, il derby di Sicilia e uno scontro che si preannuncia ricco di sorprese tra Torino ed Empoli nel posticipo di domenica sera.
La partita del PalaRuffini tra Iren Fixi Torino e Use Scotti Rosa Empoli (diretta Mediasport Channel e LBFTV) è un crocevia importante per il campionato di entrambe le squadre: le torinesi, dopo la prima vittoria stagionale contro Costa pur con sole due straniere all’attivo, tornano di nuovo sul campo di casa per proseguire il momento e agganciare la formazione toscana. Dal canto suo, Empoli vuole sognare e volare a sei punti: l’inizio stagione è stato eccellente per l’Use, due vittorie su quattro partite. La squadra di Cioni vuole continuare ad affermarsi. Così proprio il coach delle toscane:
“Anche loro come noi sono molto rinnovate. La costante resta Milazzo che è il capitano storico e che l’anno scorso ci ha fatto davvero molto male. Hanno un’americana molto forte mentre non so se riusciranno a coprire l’assenza dell’altra statunitense. Nell’ultimo turno Torino ha battuto Costa Masnaga ed anche questo deve farci capire che non sarà facile. Da parte nostra dovremo affrontarla come con Bologna, ovvero con grande concentrazione per tutti e quaranta i minuti e prendere due punti su un campo del genere sarebbe il massimo per noi. Ci aspetta un’altra battaglia e faremo di tutto per vincerla”

Ilaria Milazzo-Iren Fixi Torino
Match di cartello quello tra due delle capoliste, Umana Reyer Venezia e Fila San Martino di Lupari (diretta esclusiva LBFTV): Venezia, superata la partita di EuroLeague Women contro Ekaterinburg, alla prese con la formazione di Abignente nel derby veneto tra due delle formazioni più in forma della nostra Serie A1. Ex dell’incontro l’appena rientrata Chiara Pastore, nel finale della scorsa stagione con le “Lupe”. La storia dei derby tra Umana e Fila si è arricchita in questi anni di molte sfide combattute ed emozionanti. Nelle ultime due stagioni il fattore campo è stato sempre rispettato, e in generale il Taliercio è un parquet ostico per San Martino, che vanta un solo successo nella stagione 2014/15.

Giampiero Ticchi coach Umana Reyer Venezia
Foto A.Gilardi/Ag. Ciamillo-Castoria
L’altra capolista dell’A1 attesa da un altro derby, una novità della stagione: la Passalacqua Ragusa fa visita alla Sicily By Car Palermo Basket, torna il derby di Sicilia (diretta esclusiva LBFTV). Era dal 2013/2014 che due squadre della regione non si scontravano in A1: l’ultimo precedente quello tra la stessa Ragusa e Priolo, allenata tra l’altro da quel Santino Coppa che oggi siede in panchina per le palermitane. Che non avranno il neo-acquisto Cooper, mentre dall’altra parte sarà probabilmente assente Stroscio dopo l’infortunio rimediato col Geas. Il costo unitario dei biglietti per il match è di 7 euro.

Sicily By Car Palermo
Dopo la vittoria di EuroLeague Women con il Lione e prima dello scontro con BLMA, il Famila Wuber Schio alla seconda partita in tre giorni al PalaRomare. Stavolta arriva la Pallacanestro Vigarano (diretta esclusiva LBFTV), rilanciata dopo la vittoria in casa contro Battipaglia. Per le “Orange” l’Eurolega ha lasciato diverse condizioni da valutare in infermeria: hanno riportato infortuni DeShields e Lisec, da monitorare anche Cinili, out già da una settimana per problemi alla caviglia. In casa Vigarano una settimana tutto sommato positiva, senza infortuni o contrattempi di sorta, lavorando forte dopo il bel successo interno con Battipaglia che ha regalato il quarto punto stagionale (bilancio 2v-2p). Una vittoria che ha riscattato le prestazioni opache più recenti come Geas e Virtus, segnando un cambio di rotta nel gioco e nei compiti in campo, affrontanto con diversa coesione le difficoltà.

Pallacanestro Vigarano
Torna in casa l’Allianz Geas Sesto San Giovanni, che ospita la Virtus Segafredo Bologna (diretta esclusiva LBFTV). Reduce da due sconfitte di fila contro San Martino e Ragusa, tre se si considera anche il ko in Supercoppa con le siciliane, la squadra di Zanotti in cerca di rilancio contro le emiliane, in crescita ma stoppate da Empoli nel match della quarta giornata.
Dice Giulia Arturi, capitano delle sestesi :”Arriviamo sì da due sconfitte, ma anche da due settimane di lavoro molto positivo in palestra: è ora di mettere tutto in pratica questa domenica. La voglia di lottare è la base, poi quello che costruiamo durante la settimana deve darci delle sicurezze su sui fare affidamento, per scendere in campo con serenità. Tante le sfide con Bologna in passato, finalmente ci ritroviamo tutti in A1: sarà una battaglia”.

Arianna Zampieri-Geas
A quota zero, Limonta Sport Costa Masnaga e O.Me.P.S. Battipaglia sono attese da partite molto importanti: per la Limonta Sport Costa Masnaga l’avversario, sabato 2 novembre, sarà la Della Fiore Broni (diretta esclusiva LBFTV). Derby lombardo per la squadra di Seletti, che dopo aver ben figurato per tre quarti nelle sfide con Lucca e Torino deve trovare continuità sui 40’ per trovare la prima vittoria in campionato.
Così si è espresso coach Paolo Seletti in vista del match contro Broni: “Un’altra buona settimana di lavoro. Contro Broni dovremo riuscire a giocare tutto il match: spalmare le nostre energie sui 40 minuti e non solo su tre parziali è la soluzione auspicabile. Una vittoria che serve per mettere una sorta di timbro virtuale e certificare il lavoro che stiamo facendo. Il pubblico deve essere importantissimo domani sera: giochiamo contro l’unica squadra che porta pullman di tifosi in trasferta ed è sempre molto divertente giocarci contro, anche per questo aspetto. Le sfide contro Broni per me hanno un sapore agrodolce: brucia ancora un po’ la finale di A2 persa tre anni fa con Castel San Pietro contro di loro. Sono una squadra molto fisica, atletica, profonda, che ha dieci giocatrici che possono dare il loro contributo in ogni momento. In precampionato abbiamo visto che uno del leitmotiv del loro attacco è quello di appoggiare costantemente la palla dentro: ci sono elevate probabilità che anche domani sera ripropongano questo modo di giocare”
Francesca Parmesani, guardia di Broni presenta così la sfida:
“Quando giocavo a Crema in serie A2 il campo di Costa Masnaga è sempre stato ostico. Loro sono una squadra giovane, perché questa è l’impronta societaria, però hanno due giocatrici come Baldelli e Rulli di grande esperienza, cui hanno aggiunto le tre straniere. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare il match, stare molto attente e preparare la partita con la massima attenzione perché non possiamo permetterci passi falsi. È pur sempre un derby, che sicuramente vogliamo vincere”.

Limonta Sport Costa Masnaga
Le campane di Battipaglia ospitano la Gesam Gas E Luce Lucca al PalaZauli (diretta esclusiva LBFTV): squadra di Orlando che si è presentata all’ultima partita con Vigarano in condizioni difficili, con Tagliamento non al 100% e Houser malconcia durante il match. Lucca, che ha disputato un buon match con Schio, in cerca di un successo per salire a quota sei in classifica. “Battipaglia è una squadra con un quintetto che abbina qualità all’esperienza e con molti punti nella mani.” – spiega Francesco Iurlaro coach di Lucca – “Hanno una panchina particolarmente giovane alternando, come del resto facciamo noi, minuti di bella pallacanestro ad altri dove prevale una minor lucidità. Dovremo tenere a mente anche l’aspetto ambientale: il PalaZauli è un campo molto caldo e difficile da espugnare. Per vincere dovremo mantenere alta la concentrazione per tutti i 40 minuti eliminando quelli up and down che a volte subiamo”

Alice Nori – Battipaglia