Brindisi, 3 novembre 2019 – E’ tornata l’Happy Casa Brindisi. Dopo la doppia brutta caduta di Varese ed il KO in Francia in Basketball Champions League vs il Dijon, la squadra di Frank Vitucci doveva dare un segnale a se stessa in primis ma anche al campionato ed oggi l’ha data, eccome! Nel 7° turno di campionato LBA al PalaPentassuglia della città pugliese, Brindisi torna alla vittoria e batte Venezia 75-71. Gli uomini di Frank Vitucci giocano infatti un ottimo primo tempo, portandosi anche sul +17 grazie anche al duo italiano Rapahel Gaspardo ed Alessandro Zanelli con un complessivo 6/10 da tre di squadra con la Reyer Venezia invece che tira esattemente l’opposto: 0/7 da oltre l’arco. Nel secondo tempo la Reyer Venezia rientra in gara grazie al ritrovato tiro dalla distanza, avendo anche un paio di volte la palla del sorpasso. Ma le troppe palle perse (19, un’enormità!), più uno straordinario Adrian Banks chiudono la contesa.
Primo periodo, Vitucci parte con i soliti cinque: Thompson, Banks, Martin, Brown e Tyler Stone. De Raffaele risponde con Julyan Stone, Chappell, Bramos, Daye e Vidmar. I padroni di casa partono subito forte con un (8-2) grazie soprattutto a due bombe di Banks. La Reyer in attacco si affida a Vidmar e Daye e con l’ex di turno, Chappell, trova il pareggio sul pari 10 al 5’. Un contropiede magistrale brindisino con il passaggio baseball di Tyler Stone per Brown porta il risultato sul (14-10); dall’altra parte Julyan Stone replica con una sublime schiacciata in faccia a Gaspardo per un gioco da (2+1), ma l’Happy casa corre il campo in modo efficace con Martin che inchioda a canestro una schiacciata che vale il (18-13) all’8’. Nel finale di periodo la truppa italiana di Vitucci diventa protagonista con Zanelli che scarica per Gaspardo, posizionato nell’angolo, per la tripla del 21-17 con cui si chiudono i primi 10 minuti di gioco.
Secondo periodo, il primo canestro è ancora di Gaspardo che infila un’altra tripla. L’ala italiana è incontenibile e segna altri due punti per il (26-18), arriva anche il +10 con il canestro di Brown. Non è finita perché i pugliesi trovano, in transizione, anche la tripla di Zanelli per il (31-18) al 13’. Lo stesso play brindisino, con la difesa veneziana schierata, mette un’altra bomba. Il primo canestro dal campo per i lagunari, che interrompe il parziale negativo di (13-1), arriva per merito di Chappell. Brindisi tira 6/10 da oltre l’arco, Venezia 0/7. L’Happy Casa, al 27’, è avanti (39-22) è il massimo vantaggio della partita. Mitchell Watt regge, sostanzialmente da solo, l’attacco veneto e ricuce lo svantaggio sino al -11 con il canestro finale di Stefano Tonut. Il primo tempo termina 41-30.
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con i campioni d’Italia che siglano, in meno di 2 minuti, un parziale di (0-8) firmato da Jeremy Chappell e da Austin Daye con due triple consecutive, per il (41-38), ma Brindisi reagisce spinta da Banks riportandosi sul +9 (50-41), Julyan Stone dall’angolo piazza la bomba del -6 lagunare. Intanto Daye commette il quarto fallo personale. Un Banks incontenibile fa male alla Reyer piazzando altre due triple per il +11 (60-49) al 28’. Nel finale Venezia si riavvicina a Brindisi tornando sul -5 grazie ad un canestro da oltre l’arco di Filloy e un due punti di capitan Bramos. Dopo 30′ di gioco è 62-57.
Quarto periodo, pronti via e Venezia si porta sul -2 con la bomba di De Nicolao. De Raffaele schiera Stone da “cinque” con Cerella su John Brown. Arriva la 16° palla persa dell’Umana, l’Happy Casa torna sul +6 (66-60) al 34’, ma la truppa orogranata non demorde ottenendo un parziale di 5-0, Daye commette il quinto fallo. Tyler Stone sigla il +3 brindisino e poco dopo, da casa sua, Darius Thompson trova una tripla pazzesca che vale il (71-65) a 2’22’’ dal termine. Venezia perde il suo 19° pallone, determinando, grazie a Thompson, il +8. L’ultimo ad arrendersi è De Nicolao che sigla 4 punti per il (75-71). Venezia ha più volte il tiro per andare ad un possesso di distanza ma i tiri di Bramos e Filloy escono. Finisce 75-71.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
Happy Casa Brindisi – Umana Reyer Venezia 75-71
Parziali: 21-17, 41-30, 62-57, 75-71
MVP: Adrian Banks autore di 21 punti e 6 rimbalzi, è lui il leader del team brindisino ma applausi anche ad Alessandro Zanelli.
Giuseppe Pep Malaguti