Trento, 12 novembre 2019 – La gara che non ti aspetti e che forse potrebbe risultare decisiva, in negativo dopo la bella prova di Istanbul, per la Dolomiti Energia Trentino questo #Round7 di 7DAYS EuroCup. Alla BLM Group Arena infatti vince la gara il Buducnost VOLI Podgorica per 69-76 che tra l’altro conquista la prima vittoria nel gruppo D in questa competizione edizione 2019-20.
C’è realmente poco da dire ma questa sera il team di Nicola Brienza compie un netto passo indietro il relazione al processo di crescita che ci si auspicava fosse ormai stabilizzato in positivo, dopo appunto la bella vittoria in terra di Turchia vs il Galatasaray e quella di sabato sera scorso, all’OT vs Pesaro sempre in trasferta. Un terzo periodo infatti da incubo, un parziale da 8-31 per i montenegrini, manda all’aria i piani di vittoria facile come da pronostico per la Dolomiti Energia Trentino.
Eppure la Dolomiti Energia era partita bene, conducendo con autorevolezza i primi 20’ minuti e cavalcando un James Blackmon da 14 punti nel primo tempo. Poi il crollo, al rientro dagli spogliatoi, l’Aquila cedeva di schianto nel terzo parziale quando l’attacco dei bianconeri si inceppava e di contro il Buducnost ingranava le marce alte, riuscendo anche a far canestri che prima non riuscivano nemmeno ad intravedersi. A quel punto Trento, nonostante un disperato assalto nel finale lanciato da un paio di triple di Fabio Mian, non riesciva più a riacciuffare il match, con Cobbs e compagni a strappare il primo successo stagionale in 7DAYS EuroCup. Inoltre i numeri, specialmente nelle palle perse, condannano Trento: sono ben 15 quelle dei padroni di casa vs le sole 7 dei montenegrini i quali, tra l’altro, servono ben 21 assist.
Poco da oltre da aggiungere se non che adesso Trento resta in classifica con tre vinte e quattro perse, vanificando forse l’impresa di Instanbul come accennato prima. Per i numeri, oltre ai 16 punti di Blackmon, buone prestazioni individuali per Rashard Kelly (12 punti, sette rimbalzi e due assist), ed per il solito Aaron Craft da 10 punti, sette rimbalzi, sei assist e due recuperi. Adesso in 7DAYS EuroCup per continuare ad inseguire il sogno qualificazione alle Top 16 saranno decisive le trasferte ad Oldenburg e Gdynia, al momento alla pari con Trento in classifica nel gruppo D, che nessun dorma!
Nicola Brienza
«Abbiamo giocato due partite all’interno dei 40’, questa sera: i nostri avversari hanno giocato con consistenza per tutto l’arco del match, noi abbiamo attraversato troppi alti e bassi e abbiamo pagato i nostri passaggi a vuoti con dei grandi break subiti in particolare nel terzo quarto. Ora in EuroCup ci aspettano due partite decisive in casa di ottime squadre come Oldenburg e Gdynia: abbiamo già vinto in trasferta su campi difficili come Podgorica e Istanbul contro Buducnost e Galatasaray, proveremo a ripeterci».
Dolomiti Energia Trentino – Buducnost VOLI Podgorica 69-76
Parziali: 22-13; 19-20; 8-31; 20-12