La Dolomiti Energia Trentino è uscita sconfitta dalla trasferta tedesca, 108-88 dall’EWE Baskets Oldenburg: i bianconeri hanno giocato una partita di personalità e di qualità per 30′ abbondanti, ma nell’ultimo quarto hanno dovuto subire le folate offensive dei tedeschi che grazie ad una strepitosa performance offensiva hanno portato a casa la quinta vittoria consecutiva staccando così un biglietto per le Top 16. Per continuare a inseguire il sogno qualificazione, Trento ora dovrà invece battere l’Arka Gdynia, con cui condivide il quarto posto in classifica, nel Round 9 in programma mercoledì 11 dicembre.
All’EWE Arena, l’Aquila è partita convinta sfruttando i 16 punti in coppia di Mezzanotte – uno dei più positivi in questo periodo – e Knox nei primi 18 della sua partita (9-18), ma con il passare dei minuti la partita si è sviluppata sui binari dell’equilibrio: i bianconeri hanno risposto colpo su colpo all’ispirato attacco dei gialloneri, ma alla fine ha prevalso la forza mentale e l’esperienza dei padroni di casa con i quali i tedeschi hanno prodotto un secondo tempo da 64 punti a tabellone.
James Blackmon ha chiuso la serata da miglior realizzatore dei suoi con 25 punti (7-12 al tiro), sei rimbalzi e tre assist; buona prestazione offensiva anche per il “solito” Justin Knox da 15 punti (6-7 dal campo) e nove rimbalzi. Impatto offensivo di alto livello anche per un pimpante Andrea Mezzanotte (12 punti) e per Ale Gentile, 13 punti – quattro rimbalzi – quattro assist in 31′.
Il momento chiave
A spaccare la partita nell’ultimo quarto sono stati i sette punti in fila messi a segno da Tyler Larson, fra i migliori in campo nella serata: una tripla, un semigancio e un layup mancino in rapida sequenza che hanno permesso ad Oldenburg l’allungo dal 74-71 all’81-71 e che hanno innescato un break ad inizio ultimo quarto di 15-2 in favore dei padroni di casa.
Il numero
123 – la valutazione complessiva di squadra di Oldenburg, che ha mandato quattro giocatori sopra quota 17 punti a referto e che ha tirato con percentuali impressionanti per tutto l’arco della partita.
Nicola Brienza allenatore della Dolomiti Energia Trentino:
“Abbiamo provato a giocare una partita solida e lo abbiamo fatto nella prima metà di match, con buone idee in attacco e alcuni stop difensivi. Poi nel secondo tempo abbiamo commesso troppi errori in difesa, nel terzo quarto abbiamo preso il break dei nostri avversari ma abbiamo reagito; poi però non abbiamo trovato il modo di restare incollati nel punteggio per giocarcela negli ultimi minuti. Andiamo avanti senza arrenderci, anche perché abbiamo ancora la chance di qualificarci alle Top 16 e proveremo a farlo continuando a lavorare a testa bassa”.