Come avevamo scritto in sede di presentazione tornando finalmente ad occuparci del girone “occidentale” della serie A2 della Lega Nazionale Pallacanestro, la giornata numero 9 che ha un’appendice questa sera alle 21 con BBC Treviglio-Edilnol Biella,e poi il 4 dicembre alle 20.30 con Reale Mutua Torino-G.Vi Napoli, ha offerto risultati importanti.
Per esempio va registrato il secondo successo consecutivo per la Bertram Derthona, ancora costretta a rinunciare a Tavernelli, che si impone sulla 2B Control Trapani al termine di una gara condotta dai siciliani per l’intera durata del primo tempo e risolta da una stoppata a fil di sirena dei 40 minuti. Ecco cosa è successo: sul 76-72 per la Bertram a 17 secondi dal termine, un canestro da tre punti di Renzi vale il -1 per Trapani a 10 secondi dalla sirena, Derthona perde palla sul successivo attacco ma vince la gara con la stoppata di Gražulis sul tentativo di Bonacini allo scadere.
La Novipiù Casale Monferrato ha chiuso la quattro giorni siciliana vincendo in casa di Capo d’Orlando 68 a 77 faticando per la fiera resistenza opposta dagli “Orlandini” che hanno pagato alla fine la brutta serata al tiro di Johnson (8/24) e Kinsey (2/16). Chiuso il terzo quarto sul 51 a 57, Denegri e Sims riportano la Novipiù sul 51-61 e l’Orlandina prova l’ultimo colpo di reni con Johnson e la transizione chiusa da Querci per il 55-61. Quattro punti di fila di Sims e due di Roberts portano Casale sul massimo vantaggio, +12 (55-67). Coach Sodini prova ancora a parlare coi suoi per tentare l’ultima rimonta e con una bomba e una inchiodata di Mobio si riesce ad accorciare fino al -7 (64-71). Ormai però è troppo tardi e Denegri fa 2/2 in lunetta, mentre aggiustano il loro tabellino Johnson e Mobio e Da Campo la chiude sul 68-77.

Franco Gramenzi coach Benacquista Latina
Ancora un meritato successo per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket che, al termine di una bella gara, si è imposta sull’Eurobasket Roma con il risultato di 83-64. Una partita difficile contro un avversario che, a dispetto della posizione in classifica, si è dimostrato agguerrito e sicuramente di buon livello. I nerazzurri hanno mandato in scena un bel gioco di squadra e, seppur con qualche momento di minore intensità, sono stati abili nel rimanere concentrati. Quattro uomini in doppia cifra con Ancellotti autore di una doppia-doppia (13 punti e 10 rimbalzi) Pepper miglior realizzatore del match con 19 punti realizzati, seguito a ruota da Musso con 18 e Raucci con 14.

Marco Passera, Rieti, vs Scafati
Una vittoria importante è quella della Zeus Energy Group Rieti al PalaMangano dove i ragazzi di coach Rossi hanno battuto la Givova Scafati 74-79. E’ la sconda vittoria esterna consecutiva per i reatini che sul campo molto difficile della formazione campana hanno riscattato le ultime due partite casalinghe. Per coach Rossi grande soddisfazione soprattutto per la capacità di reagire a pochi giorni di distanza dalla vittoria mancata con Biella. Una vittoria conquistata grazie alla capacità di gestire bene i momenti difficili nei quali Scafati ha prodotto break importanti ed i possessi finali. Su tutti spiccano i 25 punti di Cannon mattatore della serata.

Bergamo vs Agrigento
Bergamo, priva di Jeffrey Carroll, deve lasciare il passo alla MRinnovabili Agrigento, corsara al PalaAgnelli con il punteggio di 66-81. Una gara indirizzata già nel primo quarto, dove gli uomini di Cagnardi scappano grazie ai canestri di James (22 punti al termine); i siciliani sono poi bravi a mantenere le distanze, non permettendo a Bergamo di poter tornare a contatto. I gialloneri di Calvani giocano un match volitivo, ma pagano l’assenza del loro americano e le troppe palle perse – 20 il computo totale. Le note liete arrivano da Zugno e Lautier-Ogunleye, gli unici a mettere in difficoltà la retroguardia di Agrigento.
Classifica:
Novipiù Casale Monferrato 14, Edilnol Biella* 12, MRinnovabili Agrigento* 12, Benacquista Assicurazioni Latina 12, Reale Mutua Torino* 10, Zeus Energy Group Rieti 10, Bertram Tortona 10, BCC Treviglio** 8, GeVi Napoli* 8, 2B Control Trapani 8, Givova Scafati 6, Orlandina Basket Capo d’Orlando 4, Bergamo 4, Eurobasket Roma 2
*Una partita in meno
**Due partite in meno