Passata la pausa per la Nazionale impegnata nelle due prime partite di qualificazione agli Europei del 2021, il campionato di A1 femminile riparte con due anticipi consegnati al sabato, 23 novembre. Il primo si gioca al Taliercio di Venezia alle 19.00 ed è un testa coda : Umana Venezia seconda in classifica a quota 10 con la O.ME.P.S. Battipaglia ultima con 0 punti in sei partite.

O.ME.P.S.Battipaglia
Chiaro che il pronostico più facile e banale dica Reyer. Insieme a Schio la Reyer è la squadra che consegna più atlete alle nazionali (Italia + Lituania con la Petronyte e la Lettonia con la Meldere) allora forse coach Ticchi ha avuto pochi giorni per lavorare col gruppo al completo ma siccome piove sempre sul bagnato, Battipaglia si presenterà alla sfida quasi certamente senza la pivot Jarosz, infortunata.

Costa Masnaga @Marco Brioschi
L’altro anticipo si gioca alle 21: la Limonta Sport Costa Masnaga, in striscia di due vittorie consecutive, ospita l’Allianz Geas Sesto San Giovanni nel secondo derby lombardo della stagione. Scontro inedito nella storia recente della Serie A1, rivalità che ha però accesso la Serie A2 nell’annata 2017/2018 con una lotta testa a testa per la vittoria del Girone Nord: in quell’occasione la spuntò il Geas dopo 30 giornate appassionanti, Costa cerca una rivincita nella massima serie.
Le parole di coach Seletti, allenatore padrone di casa, :
“Le vittorie contro Broni e Bologna adesso contano poco o niente: è importante solamente il presente. Arriviamo al derby dopo una settimana in cui il gruppo si è ricompattato dopo i vari impegni, lavorando in maniera discreta a livello tecnico/tattico. Geas fa della profondità del roster un punto di forza con 10 giocatrici (ben 9 senior) tra cui poter pescare a piacimento e cercare chi in quella giornata possa avere un rendimento migliore. Rimbalzi offensivi e palle recuperate: due aspetti che saranno fondamentali. Difensivamente Geas è molto brava, a tratti soffocante, mette sempre enorme pressione sulla palla, con dinamismo e intensità. Credo che fino ad ora non abbiano raccolto quello che avrebbero meritato e questo le rende ancora più pericolose. In pre-season il confronto sostanzialmente non ha avuto storia: sarebbe molto importante riuscire quantomeno a metterci in condizione di giocarci fino in fondo la partita. Vedremo se riusciremo ad alzare la qualità del gioco contro una squadra che mette in particolare evidenza alcuni degli aspetti su cui abbiamo lavorato di più“.
Ed ecco quella di coach Zanotti del Geas:
“Dopo tanti derby vissuti in A2 è bello che la sfida si riproponga nella massima serie. Sarà una partita delicata: Costa è una squadra vivace, con voglia di fare bene, con giocatrici giovani e un quintetto d’esperienza. Nelle partite di casa le lecchesi hanno sempre saputo dare filo da torcere alle avversarie. Dovremo mettere molta attenzione sulla partita e in particolare sull’obbiettivo-vittoria nella parte finale della gara. La pausa nazionali ha un po’ spezzato il ritmo del campionato, ma andremo a Costa per prendere 2 punti per noi importanti”.