L’ottava giornata di A1 femminile si è aperta con due anticipi la cui preview abbiamo messo qui. Domenica 24 novembre alle 18 le altre cinque partite.
Iren Fixi Torino in campo domenica 23 novembre, quando al PalaRuffini affronterà la Gesam Gas & Luce Le Mura Lucca.
Coach Riga schiererà un quintetto inedito in questa stagione, cercando ancora si tamponare l’assenza di una pivot titolare. Capitan Milazzo (15.0) in cabina di regia verrà affiancata da Barberis (10.3) e Kinard (10.5), ma la novità è sotto le plance: al fianco di Melisa Brcaninovic (13.0) ci sarà Michaela Stejskalova, all’esordio con le pantere. Pronte a dare il loro apporto alla gara saranno Del Pero (7.0), Togliani (1.2), Petrova (0.8), Salvini (10.7), Buffa e le giovani provenienti dal vivaio torinese targato Polismile.
In casa Gesam il punto interrogativo maggiore riguarda le condizioni di Ivana Jakubcova, reduce dal match con la sua Slovacchia e colpita da una forma influenzale che non le ha consentito di allenarsi in questi giorni. Coach Francesco Iurlaro fotografa così quello che sarà il confronto del PalaRuffini: “Mi aspetto una partita complicata. Jakubcova non ha potuto lavorare con il gruppo a causa dell’influenza e inoltre Torino schiererà, per la prima volta, una cestista del calibro di Stejskalova, elemento di grande esperienza che vanta anche una partecipazione alle Olimpiadi di Londra 2012. L’Iren Fixi è una squadra che gioca, soprattutto in casa, con grande intensità. Dovremo essere bravi a riprendere il nostro ritmo partita dopo la sosta.”

Cupido-El Habbab, Sicily ByCar Palermo
Al PalaMangano di Palermo festa grande per l’arrivo delle Campionesse di Italia del Famila Wuber Schio che sfideranno la SicilyByCar Palermo. Ultima partita di un ciclo terribile che ha visto le siciliane affrontare, nelle prime sette giornate, quattro delle semifinaliste dello scorso campionato. Mounia El Habbab, intervistata da “Radio Time”, ha detto: «Sarà una bella partita, specie per gli spettatori presenti. Per noi servirà a dimostrare che possiamo giocarcela anche con le campionesse d’Italia, e soprattutto per imparare qualcosa».
“Non sarà semplice resettare tutto e ripatire – commenta Jasmine Keys di Schio – Sarà innanzitutto un lavoro mentale, dovremo riprendere il ritmo contro Palermo, loro senza dubbio hanno avuto più tempo per prepararla, ma scendiamo al PalaMangano per non fermare la striscia di risultati. Da Palermo partiremo diretti direzione Istanbul, sono entrambe partite importantissime. L’assenza di Martina Crippa alla quale mando un bacio peserà parecchio”.

Fila San Martino di Lupari
Dopo quasi un mese, complici due trasferte e la sosta per le Nazionali la Serie A1 torna al palasport di San Martino di Lupari. Domenica alle 18 si disputa la settima giornata, che vedrà le ragazze del Fila opposte alla Virtus Segafredo Bologna. E col sostegno dei loro tifosi, le Lupe vanno a caccia della sesta vittoria stagionale, per rimanere a contatto col vertice della classifica e conservare l’imbattibilità casalinga.
Le parole di Coach Giroldi ,coach di Bologna, alla vigilia della trasferta:
“Partita molto impegnativa, dovremo giocare al 101% delle nostre possibilità. Affrontiamo un avversario in grande salute che occupa attualmente il secondo posto in classifica e ha un organico costruito per lottare e raggiungere i vertici del campionato. Durante queste due settimane abbiamo cercato di lavorare in maniera proficua, alzando la condizione generale della squadra; per la trasferta di domani non saranno disponibili Williams, Dalì e Cordisco, che verranno rivalutate la prossima settimana dallo staff medico. Dovremo avere più continuità durante tutti i 40 minuti, limitando le palle perse, ed essere più incisivi nella parte difensiva: nello specifico non dobbiamo permettere di lasciare i secondi tiri alle nostre avversarie. Inoltre, per provare a fare risultato dovremo limitare la loro circolazione di palla e la loro grande capacità realizzativa da 3 punti”.

Della Fiore Broni
La Della Fiore Broni ospita (palla a due ore 18) al PalaBrera la Use Scotti Rosa Empoli, reduce dalla sconfitta interna ad opera di Fila San Martino di Lupari, che ha gli stessi punti delle bronesi. Dopo la storica salvezza della passata stagione, la prima nella storia per le toscane in serie A1, il roster a disposizione del confermato coach Alessio Cioni, ha subito qualche aggiustamento, che lo rende sicuramente temibile.
Della partita ha parlato Nina Premasunac, centro croato di Broni:
“Io e Ivana (Tikvic,ndr) siamo molto contente, perché abbiamo vinto due partite difficili con la Nazionale, in particolare la prima in Lettonia. Nessuno si sarebbe aspettato questo doppio successo, perché siamo una nazionale giovane, ma il coach ci ha preparato al meglio, nonostante avessimo solo due giorni. Alla fine abbiamo scoperto che possiamo giocare a buon livello e adesso ci manca una vittoria per centrare la qualificazione. Abbiamo fatto 8 voli in 8 giorni, siamo arrivate stanche, ma in settimana abbiamo fatto un lavoro con Francesca Zara per recuperare fisicamente. Siamo felici e siamo cariche per andare avanti in campionato. Adesso ci aspettano delle partite in cui dobbiamo prendere i punti. Non siamo partite benissimo, ma sono convinta che col passare del tempo possiamo esprimerci sempre meglio. Tutto nasce dalla difesa perché dà sicurezza in attacco. Secondo me abbiamo delle giocatrici che sanno giocare bene in difesa, dobbiamo migliorare i meccanismi. Empoli è migliorata rispetto all’anno scorso, hanno due buone lunghe, come Stepanova e Mathias, e sanno giocare bene dentro e fuori l’area, infatti tutte tirano da tre punti. Dovremo stare attente e difendere forte fin dalla palla a due”.
Ed ecco come ha presentato la gara coach Alessio Cioni di Empoli:
“Broni è una squadra importante ed anche quest’anno ha allestito un roster per confermarsi. E’ anche vero però che non è imbattibile e che finora il campionato ci ha detto che le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Quindi, se da un lato il pronostico non è dalla nostra parte, dall’altro sappiamo che ce la possiamo e ce la vogliamo giocare nel miglior modo possibile. Per farlo dovremo però giocare diversamente da quanto accaduto nell’ultima partita dove è mancata la determinazione che invece dobbiamo avere e dove abbiamo approcciato male alla partita. Mi aspetto quindi che le ragazze abbiano anche grande voglia di riscatto da mettere in campo, per portarla a casa servirà carattere”.

Nicole Romeo – Passalacqua Ragusa
Al PalaMinardi di Ragusa si gioca Passalacqua Ragusa-Pallacanestro Vigarano. Le ragazze di coach Castaldi, Vigarano, sono attese al PalaMinardi per scendere in campo con la capolista, unica squadra ancora imbattuta.
La formazione siciliana è tra le squadra maggiormente attrezzate per la vittoria del titolo italiano, profonda e completa, ben guidata e con giocatrici esperte in tutti i ruoli. Per Vigarano l’occasione di verificare in campo il positivo lavoro degli ultimi giorni, avendo al contempo fatto scorta di energie nuove. Saranno infatti ben sei le sfide prima di chiudere il 2019.
Le siciliane saranno senza la guardia Kacerik, dopo la lesione al tendine d’Achille rimediata nella vittoria contro Venezia ed operata con successo. Ex dell’incontro l’ala di Vigarano Miccoli, 34 presenze con Ragusa nella stagione 2017/2018, ma da parte di Ragusa anche la lunga Nicolodi, una stagione per lei con la società emiliana.
Proprio Giuditta Nicolodi presenta la gara con Vigarano