Roma, 7 dicembre 2019 – Per il 12° turno della LBA andrà in scena al PalaEUR di Roma all’ora delle streghe domani sera, domenica 8 dicembre con palla a due alle ore 21:00 (per esigenze televisive dicono da Bologna…), un match molto importante per le due contendenti, al secolo Virtus Roma ed Allianz Pallacanestro Trieste.
La Virtus Roma, che tanto aveva stupito sino alla 9^giornata di LBA con un record di 5 vinte e 4 perse dopo aver battuto Pesaro in casa, si trova adesso dopo due turni sempre con 5 vittorie ma con 6 sconfitte nel proprio score, avendo nel frattempo inanellato due prestazioni amare prima in casa vs Treviso e soprattutto domenica scorsa a Varese. Dall’altro lato del campo invece ci sarà una Trieste ringalluzzita dalla bella vittoria in rimonta in casa vs Treviso ma che soprattutto appare più serena dopo che l’Allianz, famoso brand del gruppo assicurativo triestino al 100% Generali, ha deciso di prendere sotto la propria ala protettrice le sorti del club giuliano. Un Gran bel respiro di sollievo per gli alabardati, che tecnicamente han messo in piedi quest’anno una squadra compatta, solida, non con tanti punti nelle mani ma dotata di un buon mood difensivo: in questo video il significato che l’azienda ha voluto trasmettere con questa parternership…Quando avverrà a Roma?
Forse quindi (sarà banale ribadirlo), una partita per due squadre che conta parecchio perchè la Virtus Roma, come leggerete anche nelle parole di coach Piero Bucchi, deve “reagire” mentre Trieste vuole risalire la china per levarsi prima possibile dalle zone paludose della retrocessione. Ecco le sue parole:
«Vogliamo assolutamente reagire, come già fatto altre volte in campionato, a quello che non è stato un momento brillante, ne siamo consapevoli, ma i ragazzi hanno messo grande impegno in allenamento durante la settimana e quindi vogliamo riprendere il ritmo delle vittorie approfittando di giocare davanti al nostro pubblico. Trieste è una squadra molto atletica, lunga, reduce da due ottime partite nelle ultime tre sfide di campionato (supplementari con Bologna e vittoria con Treviso); ma quando si viene da un momento come il nostro bisogna pensare principalmente a noi stessi: ritrovare il ritmo che sarà fondamentale per portare a casa la partita contro un ottimo avversario».
Ecco infine le considerazioni video del sottoscritto, Fabrizio Noto, e di Eduardo Lubrano, Capo Redattore di All-Around.net, buona visione e buon ascolto!
Fabrizio Noto/FRED