In attesa del risultato del Famila Schio a Sesto San Giovanni e dello scontro diretto tra Lucca e Venezia, la Passalacqua Ragusa ha raggiunto proprio il Famila in testa alla classica con una vittoria di grande importanza sul parquet di San Martino di Lupari, 69-74, al termine di una partita combattuta e tirata, ma nella quale le ragusane si sono imposte più che meritatamente.
Per la Passalacqua si trattava della prima partita dopo la dolorosa scomparsa di Maurizio Ferrara ma si trattava anche della gara d’esordio di Marzia Tagliamento, che ha avuto un ottimo impatto sul match, mettendo a segno alla fine 11 punti con 3 su 6 dall’arco. La gara è equilibrata per gran parte del suo svolgimento, poi le siciliane nel terzo quarto piazzano il break che le porta dal +4 sino al +15 conclusivo. In doppia cifra anche Hamby (20 con 14 rimbalzi e 35 di valutazione), Walker (16) e Consolini 11. Per la squadra di Gianni Recupido due punti fondamentali, in una delle trasferte sicuramente più difficili del campionato. Adesso il match con Torino, in programma martedì 17 dicembre al Palaminardi alle ore 20,30.
“Partita complicatissima – commenta coach Gianni Recupido – come sempre accade a San Martino di Lupari, però diciamo che l’abbiamo vinta in difesa con un paio di scelte che hanno pagato e con tantissima intensità. In attacco un po’ a tratti, ma ovviamente San Martino è una squadra che ti mette sempre in difficoltà con scelte tattiche oculate, però complimenti alle ragazze perché non è mai facile vincere in questo campo. C’è stata una prestazione di grande intensità e di alto livello e risultato ottimo. Adesso ci concentriamo su Torino, abbiamo appena un giorno per recuperare e quindi dobbiamo essere bravi a resettare questa vittoria e ad affrontare un’altra partita che e diventa altrettanto importante. Complimenti ai tifosi e alla società di San Martino che ci hanno permesso di tributare il giusto applauso a Maurizio”.
Fila San Martino – Passalacqua Ragusa : 69-74 (16-20, 33-40, 47-60)

Limonta Sport Costa Masnaga
Succede di tutto sul campo della Limonta Sport Costa Masnaga, che ha ospitato e battuto USE Scotti Rosa Empoli 71 a 67. La squadra di casa parte subito forte e va avanti 22-13 con Pavel e Davis in evidenza: Empoli, alla prima uscita senza Madonna infortunata, riprende la partita nella seconda frazione e sui punti di Trimboli e Ramò va al riposo sotto solo di due punti, 32-30. L’equilibrio rimane sino al finale di gara dove le squadre si scambiano canestri su canestri in un emozionante gioco di sorpassi e controsorpassi. Le toscane vanno sul +3 con un gioco da tre punti di Mathias e un libero di Trimboli: sembra fatta ma Baldelli e Davis la pensano diversamente, tripla e penetrazione che portano Costa sul 69-67. Empoli ha due chance con Stepanova e Mathias, ma non riesce ad agganciare la partita chiusa dai liberi di Matilde Villa.Due punti importantissimi per Costa che in attesa dei risultati di Bologna, Torino e Battipaglia si mette un pò al riparo dalla zona più bassa della classifica.