L’UnipolSai Briantea84 è tornata la solita: alla formazione lombarda serviva una prova convincente lontano dal PalaMeda ed è arrivata: la squadra di coach Bergna si è imposta sulla Deco Group Amicacci Giulianova, 72 a 53 il risultato finale al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi (Te).
Dopo un primo quarto in pieno equilibro (10-10), l’entrata sul parquet di Marcos Sanchez ha spezzato definitivamente il ritmo di un match che da lì in poi ha preso un’unica direzione. Dal secondo quarto la sfida non è mai stata messa in discussione, nonostante le offensive avversarie che hanno trovato la pronta risposta degli uomini di coach Marco Bergna. Terza vittoria consecutiva e secondo posto consolidato. Sanchez è stato anche il miglior realizzatore della serata: a referto sono 26 i punti del brasiliano.
“Abbiamo lavorato bene questa settimana – ha commentato coach Bergna – serviva una prova di carattere e ci siamo riusciti. Nei primi 5’ siamo stati più in difesa, poi abbiamo macinato. È l’inizio di un lungo percorso, complimenti ai miei ragazzi”.
La UnipolSai scende sul parquet con un quintetto classico: Jacopo Geninazzi, Francesco Santorelli, Adolfo Damian Berdun, Sebastiao Nijman e Filippo Carossino. È proprio il numero 22 biancoblù a guidare i suoi con 8 dei 10 punti messi a segno all’inizio. Parziale in pieno equilibrio (10-10) tra Giulianova e i canturini in 10’ di gioco dove gli uomini di coach Marco Bergna inseguono gli avversari spinti da Marco Stupenengo e Morteza Gharibloo, uno dei due ex della gara. A 2’ dal termine da segnalare l’entrata in campo dell’altro ex Simone De Maggi, accolto dagli applausi del suo vecchio pubblico.
Punto a punto in avvio di secondo quarto. Dopo il 12-12 siglato da Santorelli, Bergna sostituisce Filippo Carossino con Marcos Sanchez. Il brasiliano spezza subito gli equilibri della gara, con De Maggi e Santorelli protagonisti di un break (4-0) che spinge la UnipolSai. A Galliano Marchionni risponde ancora De Maggi. Il finale è tutto biancoblù: prima Sanchez e poi Berdun (protagonista di una tripla sulla sirena) portano il risultato sul 31-16 all’intervallo lungo.
Sanchez e De Maggi proteggono il vantaggio della UnipolSai insidiato da Raimunds Beginskis e da Stupenengo. Botta e risposta in questa fase del match con 8 punti siglati per parte. Berdun porta i suoi a +20 (42-22) a 6’20’’ dal termine, poi incrementa lanciato a campo aperto da De Maggi. Santorelli (4) e Sanchez (3) si difendono dagli attacchi degli uomini di Andrea Accorsi per il 51-27 a poco meno di 2’ dal termine.
Percentuale alta di realizzazione nel finale di gara. A 5’ dal termine è 10-10 il punteggio che incrementa il 64-41 in favore dei biancoblù. Marchionni, Beginskis e Fares provano a ridurre il gap, Carossino non sbaglia dalla lunetta (2/2). Ancora Marchionni per il 66-45, replica Fares dal tiro libero. Applausi per il canestro del classe 2000 Francesco Castellani al quale risponde ancora Carossino (2/2) che poi fornisce un prezioso assist per Sanchez che vale il 70-48 a 2’ dalla sirena. Beatrice Ion per Giulianova, poi pura amministrazione per gli ultimi punti che chiudono il match sul 72-53 per la UnipolSai.