La pausa del campionato di serie A, imposta dalla formula a 17 squadre, ha permesso alla Germani di avere un’intera settimana di tempo per preparare la partita con Nanterre, prevista per martedì 17 dicembre al Pala Leonessa alle 21.00 e decisiva per il passaggio tra le migliori 16 della competizione.
L’illusione di aver chiuso la pratica qualificazione con il successo di una settimana fa alla Volkswagen Arena è durata poco più di 24 ore: i risultati sperati dalla società biancoblu nelle altre gare del nono turno non si sono verificati e alla Leonessa servirà un altro successo per raggiungere il prestigioso traguardo delle Top 16. Una mezza beffa, per certi versi, considerato che lo scorso anno con quattro successi sarebbe arrivata la qualificazione alle Top 16, mentre quest’anno con cinque vittorie già all’attivo l’obiettivo non è ancora stato raggiunto.
Brescia ha il vantaggio di sapere che dipende da se stessa per entrare nella Top 16. La squadra ha vinto a Nanterre e ora gioca in casa la partita più importante della stagione. Tuttavia, i padroni di casa hanno il peggior attacco della competizione (appena 68,9 punti) con Nanterre che ha una media di 11 punti in più a partita. I padroni di casa dovranno vincere la partita in difesa e cercare di cercare anche tiri aperti per aumentare il numero di canestri. Però in una situazione come questa, segnare 1 punto in più di Nanterre significherebbe il mondo per Brescia, quindi vincere è l’unico obiettivo per i padroni di casa.

David Jerard Moss, – Germani Brescia Leonessa @Fotolive Simone Venezia
“Faremo l’impossibile per vincere ma innanzitutto dobbiamo imparare a goderci partite importanti e decisive come quella con Nanterre, per il modo in cui ci siamo arrivati e per il tipo di evento a cui stiamo partecipando“. Queste le parole di Vincenzo Esposito e David Moss, protagonisti di una Germani Brescia Leonessa che si appresta a vivere la serata decisiva in vista della qualificazione alle Top 16 di EuroCup, che diventerebbe una certezza in caso di vittoria con i francesi di Nanterre.
“Aver partecipato all’EuroCup rappresenta per noi un motivo di grandissima soddisfazione, così come il modo in cui vi abbiamo preso parte – esordisce il coach campano -. Questa partita significa molto per noi, per la società e per l’intera città: ci arriviamo in buona condizione, siamo sereni e stiamo lavorando bene. Affrontiamo Nanterre, che forse è la squadra più giovane del nostro girone ma anche una tra le più atletiche, che sta facendo molto bene in EuroCup e si sta riprendendo anche nel campionato francese. I francesi dispongono di un roster lungo, di grande energia, che andrà rispettato al massimo, cercando di limitare la loro energia fisica, la loro verve e il loro tiro da tre da punti“.
“Vogliamo raggiungere questo traguardo che sarebbe storico per la nostra società e ci teniamo a farlo davanti ai nostri tifosi – prosegue Esposito -. Tuttavia, bisogna stare attenti di non caricare di eccessiva pressione una partita che va innanzitutto goduta, anche e soprattutto per la maniera in cui vi siamo arrivati. Domani ci attende un appuntamento importante: la squadra la vive come una partita da provare a vincere a tutti i costi, ma senza quello stress e quelle pressioni che tante volte sono controproducenti. Sono convinto che questo modo di vivere le partite sia senza dubbio uno dei punti di forza di questo gruppo“.