Palestrina (RM) 19 dicembre – Siamo arrivati alla 14^giornata del girone di andata della Serie B Old Wild West ed ecco il #BigMatch del raggruppamento D in casa della capolista Citysightseeing Palestrina, ovverossia lo scontro tra la prima della classe e la sua più diretta inseguitrice, la Virtus Arechi Salerno e proprio alla vigilia del Natale 2019.
Inutile non elencare le qualità e le doti della Virtus Arechi Salerno, una squadra che alla vigilia del campionato si era giustamente candidata a grande favorita per occupare anche lei la prima posizione in classifica. E così sarebbe stato se Salerno non avesse subito due sconfitte: una sul difficile campo di Matera ed una nel derby di Sant’Antimo. Ma aldilà di tutto, Salerno ha anche affrontato vari problemi esclusivamente di natura fisica, rallentando un cammino comunque importante. L’allenatore dei campani è un professionista come coach Giovanni Benedetto, per lui sono stati scelti dieci giocatori tutti di caratura.
Un pacchetto di esterni che farebbe invidia a tante, il fosforo e l’esperienza di Carlo Cantone in regia, proprio uno dei pupilli lanciati da coach Ponticiello a Sant’Antimo. Con un giovane come Antonio Gallo in rampa di lancio e due guardie perfettamente complementari come Manuel Diomede e Leonardo Ciribeni, il primo in grado di segnare indistintamente da ogni posizione e assicurare ottima tenuta difensiva, il secondo uno dei più temuti giocatori da 1-contro-1 e con una fisicità sopra la media. Il ruolo di ala piccola è ricoperto dal solido Alessandro Potì, senza dimenticare il classe 2000 Mark Czumbel pienamente nelle rotazioni di Benedetto. Altre quattro stelle nel reparto lunghi, la bestia nera di Palestrina Gianmarco Leggio, ala con mano morbidissima e tecnica sopraffina, l’atleticità dell’ex Stella Azzurra, Babacar Seye e infine la fisicità, la sagacia e la classe dell’ex arancioverde Njegos Visnjic a cui si abbina l’emergente Lorenzo Tortù. Impossibile dunque non menzionare tutto il roster blu-granata, che vuole insidiare la vetta del girone e garantirsi un posto alle Final8 per la Coppa Italia LNP della Serie B.
Comunque sia, per la Citysightseeing Palestrina è’ la prova del nove perchè dovrà confrontarsi con i più forti per verificare la tenuta e assolutamente, sarà vietato distrarsi anche per soli pochi minuti. Il PalaIaia spera nella gara perfetta perché gli uomini di Ponticiello hanno dimostrato comunque di non essere lassù per caso, ricordando che le ultime tre vittorie (specialmente quella di Valmontone di domenica scorsa), sono giunte anche facendo fronte alla defezione di Thiam. Curiosamente anche nel dicembre 2017 Palestrina-Salerno cadde nella domenica prima di Natale e in palio c’era ugualmente la qualificazione alla Coppa Italia. Palestrina si impose 86-72 festeggiando, ma sabato si tratterà di una storia tutta da scrivere.
Arbitri i Sigg.ri Giuseppe Scarfò di Palmi e Davide Donato Nonna di Milano, palla a due sabato alle ore 20:30 nell’impianto di via Pedemontana.