Roma, 20 dicembre 2019 – Andiamo con ordine. Ieri, giovedì 19 dicembre c’è stata l’Assemblea della Legabasket. Ecco il comunicato ufficiale:
“L’Assemblea della Lega Basket Serie A, presieduta da Egidio Bianchi (nella foto), si è regolarmente costituita e tenuta oggi a Milano. Ha preso atto della assenza di 6 club rimarcando che l’unico luogo deputato al confronto e alla costruzione della progettualità resta l’Assemblea. I club presenti confermano la comune volontà di rafforzare le attività della attuale governance di Lega per proseguire nelle strategie gestionali già definite nell’ultima Assemblea tenuta a Bologna in data 27 novembre”. Il link
I sei club assenti? Pare che siano Brindisi, Cantù, Fortitudo Bologna, Pistoia, Roma e Sassari.
Ok. E cosa si era definito nell’Assemblea del 27 novembre?
“L’Assemblea della Lega Basket Serie A che si è riunita oggi a Bologna ha approvato il Bilancio Consuntivo al 30 giugno 2019 e il nuovo testo del Regolamento Esecutivo.
Al contempo ha dato mandato al Presidente Egidio Bianchi (nella foto) di continuare e rafforzare, in accordo con il gruppo di lavoro insediato nella Assemblea del 1 ottobre e composto da 7 club, il lavoro di analisi del mercato televisivo con l’obiettivo, condiviso all’unanimità dalle società, di migliorare ed aumentare la visibilità e l’esposizione televisiva del campionato di Serie A”. Il link
Undici righe – almeno nel nostro testo – tra due comunicati per non dire nulla. Vabbè però la Fip ha subito fatto un comunicato per mettere in riga la Lega…
Il deciso intervento e l’appello del Presidente Petrucci nel corso della riunione dei Club dello scorso Primo ottobre pare essere caduto nel vuoto. E’ chiaro che il richiamo ad una Lega coesa, ad indirizzi chiari, strategici e programmatici, ad una Governance legittimata ad operare al pieno delle proprie funzioni per affrontare le numerose sfide sul tavolo, rimane di stringente attualità e non più differibile. La Federazione continuerà nei prossimi giorni a monitorare con grande attenzione l’evolversi delle dinamiche interne al massimo consesso dei club, pronta a convocare con urgenza un Consiglio federale ad hoc per assumere le iniziative in proposito volte ad assicurare il funzionamento di uno degli organismi fondamentali del movimento cestistico nazionale.