Roma, 25 dicembre 2019 – Non sarà un match facile quello che dovrà disputare al Taliercio di Mestre la svalvolata Virtus Roma di coach Piero Bucchi edizione 2019-20, match valido per la 15^giornata del girone d’andata LBA e con palla a due alle ore 18:30 del giorno di Santo Stefano.
Indubbiamente dopo l’ennesima sculacciata presa sul sedere domenica scorsa in casa vs una solidissima Germani Basket Brescia (la quarta sconfitta subita in campionato con almeno 20 punti di scarto, la terza in casa…), la Virtus Roma non poteva che trovarsi dinanzi avversario “peggiore” possibile. Ebbene sì, i campioni d’Italia in carica dell’Umana Reyer Venezia, desiderosi di qualificarsi alle Final Eight di Coppa Italia di Pesaro 2020, vorranno battere a tutti i costi questa Virtus Roma che teoricamente potrebbe anche farcela a staccare il biglietto a sua volta per le Marche.
Ma la pallacanestro non è un’opinione e se perdi in casa vs squadre alla tua portata (Treviso), per poi battere Trento a domicilio ma senza poi avere la meglio su Brescia, l’impresa diventa quasi impossibile.
Diventa quasi impossibile perchè questa Reyer è solida come la roccia, nonostante sia oggi sotto di un match giocato proprio rispetto alla stessa Virtus Roma. Il passaggio d’imperio alle Top 16 della 7DAYS EuroCup e la recente vittoria in pompa magna al PalaBigi di Reggio Emilia certifica che questa squadra quando vuole darsi da fare, c’è!! E siccome se non batte la Virtus Roma addio Final Eight…Tirate Voi le somme!!
“E’ una partita importante per noi – dice coach Walter De Raffaele nel presentare la gara – perché giochiamo in casa e perché arriva una squadra che ci precede in classifica e che avrà voglia di far bene dopo l’ultima partita. La Virtus sta giocando una bella pallacanestro con giocatori di talento come Dyson, Jefferson e Buford su tutti, ma anche il “nostro” Tomas Kyzlink si sta dimostrando, come pensavamo, un giocatore di impatto nella categoria insieme ad Alibegovic.
Roma è una squadra che ama correre in contropiede, gioca ad alti ritmi e ha tanti punti nelle mani. Sarà importante avere consistenza in difesa per contenere le loro folate perché nei singoli il loro talento è di alto livello”.
Chiaro? Intanto la Virtus Roma attende l’arrivo di James White, disponibile però da gennaio 2020, quindi in Laguna si va con i soliti visti sino ad oggi. E mentre si cerca di fare la storia ma comunicandola in modo rivedibile (per non scrivere approssimativo), pubblichiamo la conferenza stampa di domenica 22 scorsa di presentazione di Nasce la tua Virtus, il progetto di equity crowdfunding lanciato dalla Virtus Roma già venerdì 20 dicembre in Campidoglio. Alla conferenza stampa hanno partecipato l’Ing. Claudio Toti, il Direttore marketing Nicola Tolomei e il Dott. Marco Tajana founder di The Best Equity.
Ecco poi le parole di coach Piero Bucchi a presentazione del match:
«Sappiamo di venire da una brutta partita, purtroppo come ho detto domenica in conferenza stampa non siamo ancora molto costanti e pecchiamo in continuità: riusciamo a fare due buone partite come con Trieste e Trento per poi perdere nettamente come successo con Brescia, è una questione prettamente mentale sulla quale stiamo lavorando per cercare una strada che riesca a far sì che questi cali accadano il meno possibile. Venezia in questo momento ha delle grandissime motivazioni perché cerca l’ingresso alle Final Eight; è una squadra lunga, esperta che ha tante qualità. Dovremo fare una partita di grande sostanza, cercare di essere molto coesi e più solidi rispetto alla partita di domenica scorsa perché andiamo a giocare sul campo dei campioni d’Italia».
Intanto, Noi di All-Around.net vi salutiamo con il solito commento pre-gara fatto da parte del sottoscritto, Fabrizio Noto ed il Capo Redattore dello stesso sito, Eduardo Lubrano: buona visione e buon ascolto.
Fabrizio Noto/FRED