Pesaro, 26 dicembre 2019 – Forse sembrerà retorico ma è così. Dopo l’ennesima sconfitta in un match come quello di Pistoia dove la Carpegna Prosciutto Pesaro avrebbe dovuto vincere per alimentare speranze di uscire da quello zero in classifica, la gara di S.Stefano della 15^giornata che vedrà i biancorossi scendere sul parquet della Vitrifrigo Arena contro la S.Bernardo-Cinelandia Cantù con palla a due in programma alle 17:30 deve essere vinta. Tutto il resto è chiacchiera.
Il Coach della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro, Giancarlo Sacco ha presentato stamane questo delicatissimo match casalingo in modo deciso, partendo dalle solite, cattive notizie che arrivano dall’infermeria:
“Ci stiamo allenando anche se abbiamo poco tempo a disposizione dato che il calendario in questo periodo presenta molte gare in pochi giorni; valuteremo fino all’ultimo momento se inserire nei dieci Chapman dato che sta continuando ad avere problemi fisici e lo si nota anche in partita: Clint è sempre molto disponibile ma abbiamo bisogno della massima efficienza in campo. Giovedì affronteremo Cantù, una squadra che arriva da una striscia positiva di tre successi e che si è rinforzata con un giocatore di grande esperienza come Ragland. Il quintetto è molto valido ma non vanno dimenticati anche Pecchia e Simioni che sono dotati di tanto atletismo. Come tutte le squadre allenate da Coach Pancotto anche Cantù è una formazione molto disciplinata e che ha visto anche un aumento della qualità difensiva. Ragland e Clark riescono a sfilare il blocco restando attaccati alla guardia avversaria, mentre il lungo Haynes è un ottimo stoppatore che permette ai lombardi di avere una copertura dell’area e difensiva molto efficace.
Non dico nulla di strano se affermo che la S.Bernardo-Cinelandia è una squadra tosta e che si trova in un momento di grande fiducia: noi arriviamo al match dopo una serie di partite in cui siamo stati poco costanti e in cui abbiamo alternato momenti in cui abbiamo dimostrato di poter essere competitivi ad altri che invece ci hanno visto commettere molti errori e che hanno pregiudicato quanto di buono fatto in precedenza. Nei finali di gara tendiamo a disunirci anzicchè a puntare ad aumentare la coesione e la disciplina che molto spesso fanno la differenza. Dovremo essere costanti per 40 minuti scendendo in campo con un atteggiamento orientato al massimo impegno e sacrificio nel dare tutto quello che abbiamo”.
Di contro, anche coach Cesare Pancotto di Cantù stamane ha rilasciato le sue dichiarazioni sul match:
«Giovedì ci attende un altro scontro salvezza, verso il quale bisogna avvicinarsi con ancora più fame e ancora più determinazione rispetto alle buonissime cose che stiamo facendo in questo ultimo periodo. È un “Survivor Game” e quando ci sono questi presupposti bisogna prepararsi a tutte le difficoltà del caso, prima ancora della palla a due. Per fare questo dovremo farci trovare pronti difensivamente, migliorando l’impatto e il nostro primo tempo, cercando poi di avere una crescita nel secondo, mantenendo però l’equilibrio offensivo e la durezza mentale che abbiamo dimostrato di avere nelle ultime settimane. Nutro gran rispetto per Pesaro, un club che ha da poco cambiato allenatore e acquistato un giocatore NBA. Questo significa che la società, la squadra e l’intera città ci credono e, da marchigiano, posso capire con che spirito scenderanno in campo giovedì».
La trasferta in terra marchigiana è così per la S.Bernardo-Cinelandia Cantù la seconda sfida salvezza consecutiva dopo il match disputato – e vinto – in quel di Trieste. Contro la Carpegna Prosciutto Pesaro i canturini hanno la grande chance di poter proseguire con il proprio cammino vincente, fatto sinora di tre vittorie consecutive, e di conseguire – dopo Varese, Treviso e appunto Trieste – il quarto successo nel mese di dicembre. Per tentare il poker di vittorie, tenendo alta la concentrazione di tutta la squadra, coach Pancotto non ha avuto la minima intenzione di staccare la spina ai suoi, riportando già ieri sera in palestra capitan Andrea La Torre e compagni dopo il rientro da Trieste in nottata. Lo stesso farà oggi e domani, con allenamenti chiaramente meno intensi ma comunque necessari per preparare la seconda di ben tre sfide in una sola settimana. Dopo Pesaro, infatti, i brianzoli torneranno nuovamente in campo domenica 29 dicembre, in casa contro Brescia a mezzogiorno.
Redazione All-Around.net