Roma, 28 dicembre 2019 – Dopo la cocente sconfitta in quel del Taliercio, persa veramente per alcuni dettagli ma anche per l’esiguità del roster a disposizione, la Virtus Roma di Piero Bucchi chiude l’anno solare 2019, quello dello storico ritorno in LBA, al PalaBigi di Reggio Emilia.
Sarà dunque la Grissin Bon di Maurizio Buscaglia a rivelare se la bella ma sfortunata parentesi di Mestre è stata, per questa schizofrenica Virtus Roma, realmente una bella gara con continuità tecnica oppure il solito picco in alto, già visto in trasferta ad esempio anche a Cantù ed a Trento di recente. Una Grissin Bon Reggio Emilia che non se la sta passando bene dopo un buon avvio in campionato, reduce da una batosta a Brindisi (87-72) che ha sollevato non pochi mugugni e perplessità sulla costruzione della squadra da parte del GM Alessandro Frosini.
Leggere, con attenzione prego, le parole rilasciate proprio dal coach pugliese a presentare la gara vs la Virtus Roma:
“Siamo di fronte ad una partita che va vissuta per vincere. Dobbiamo reagire ad una brutta prestazione, vogliamo tutti fare meglio, ma soprattutto vogliamo portare a casa i due punti. Deve essere diverso lo spirito con cui andiamo in campo e da li deve nascere questa volontà di portare a casa un successo. Abbiamo bisogno di fare di più nelle piccole cose, prima di tutto difensivamente, ma anche a livello di attenzione e soprattutto nel lavoro di squadra, non individuale. Tornati da Brindisi, siamo andati direttamente in palestra per lavorare su questi aspetti, perchè portare a casa la vittoria contro Roma è per noi in questo momento prioritario”.
Ecco infine le parole di coach Piero Bucchi alla vigilia del match:
«Dovremo essere bravi a far tesoro delle tante cose positive che abbiamo messo in campo a Venezia, dove solo il risultato è stato negativo, una cosa non da poco ovviamente, ma quando riusciamo a giocare come giovedì siamo una squadra. Reggio Emilia è una squadra che ha in Johnson-Odom il leader offensivo ma è un team coperto in tutta ruoli con un buon mix di gioventù ed esperienza; ha un fattore campo importante, vincere fuori casa è sempre difficile nel nostro campionato e per farlo dovremo essere solidi per tutti i 40’ come con Venezia».
Noi di All-Around.net come al solito ne abbiamo parlato così, con il Direttore Fabrizio Noto e con Gabriele Marini a dire la loro sul match, buona visione e buon ascolto.
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto