Il girone di ritorno della serie A1 femminile inizia sabato 11 gennaio con due anticipi che coinvolgono due squadre che battagliano per la salvezza, una che è in alto in classifica ed una che è nelle F8 di Coppa Italia.
L’Iren Fixi Torino, undicesima, ospita al Pala Ruffini alle 20.30 l’Umana Reyer Venezia che è terza. Il debutto di Jade Elizabeth Johnson-Walker e la vittoria con Vigarano hanno rinfrancato l’ambiente torinese, con la conquista dell’undicesimo posto in solitaria: servirà una grande prova alla squadra di Riga per ribaltare il punteggio di 81-64 dell’andata e conquistare due punti fondamentali. La Reyer è reduce dalla grande iniezione di fiducia della vittoria in Eurolega contro Cukurova.
Coach Massimo Riga per Torino:
“La vittoria contro Vigarano è stata frutto di sacrificio, determinazione, attenzione ed una difesa che ha saputo ingabbiare le principali realizzatrici avversarie. Purtroppo per un po’ di tempo non avremo a disposizione Del Pero, che ha giocato una gara sontuosa, impeccabile, con un atteggiamento esemplare. Quella di sabato invece è una sfida che alla vigilia non vede i favori del pronostico dalla nostra parte, a noi non interessa tutto questo perché giocheremo la nostra partita, come sempre, con la voglia di dare il massimo e recare ulteriore slancio alla nostra crescita. Venezia lotta per vincere il Campionato, noi non abbiamo lo stesso obiettivo, ma certamente sapremo mettere le avversarie in difficoltà nel nostro PalaGianniAsti, dove l’aiuto del nostro giovane e bellissimo pubblico può essere determinante”.

Limonta Sport Costa Masnaga
Nell’altra partita del sabato (alle 21.00), la Limonta Sport Costa Masnaga (terz’ultima) ospita la Pall. Vigarano ( a quota 12, ultima delle qualificate per Coppa Italia) e nel rematch di uno dei match più equilibrati dello scorso Opening Day: a Chianciano vinse Vigarano 77-83, anche qui però da registrare un cambio di straniera per le emiliane (dentro Kinard, fuori Bolden) ma anche la crescita delle masnaghesi, specie delle giovani sempre più inserite nella categoria. Rivincita che promette spettacolo.
Capitan Bocchetti , di Vigarano, e compagne hanno affrontato una buona settimana e non si segnalano particolari problemi dall’infermeria, con la squadra al completo alla volta di Costa per cercare il miglior inizio possibile del girone di ritorno. La prima parte di stagione si è chiusa sicuramente con un segno più per il club con la partecipazione per il secondo anno consecutivo alle F8 di Coppa Italia e l’ottava posizione momentanea.
La presentazione del match nelle parole di coach Paolo Seletti di Costa Masnaga:
“Non è esattamente quello che si potrebbe definire scontro-salvezza, visto che il loro percorso le ha portate a fare un salto di qualità per stare a ridosso della zona playoff. Chiaramente, però, Vigarano fa parte di quella fascia di squadre con cui possiamo giocarcela. I due punti in palio sono molto importanti, ma in realtà, tutte le partite del girone di ritorno saranno fondamentali per noi, perché dietro di noi hanno ricominciato a vincere e c’è bisogno di mettere fieno in cascina. Dall’Opening Day a oggi sono cambiate tantissime cose: ci siamo conosciute, abbiamo creato una struttura e un sistema in cui le giocatrici stanno provando a calarsi, con tempistiche differenti, senza avere gerarchie predefinite. Abbiamo un roster profondo, con tante ragazze che possono dare un contributo nelle varie partite. All’andata è stata una bella partita agonisticamente, dove ce la siamo giocata alla pari: eravamo molto indietro, sia noi che loro, ma non c’è bisogno di “vendicare” nulla: dobbiamo giocare per noi e non contro gli altri. La partita di Venezia ha fatto emergere diversi segnali positivi e la nostra richiesta è quella di provare a confermare quel tipo di comportamenti che ci hanno portato a giocarci quel match contro la Reyer praticamente fino in fondo“.